Lezione 30
In questa lezione Veronica ci porta con lei a fare la spesa. Ci insegna come chiedere e ordinare le cose al negoziante e ad utilizzare il pronome partitivo “ne”.
Continua a leggere“Apprendere una seconda lingua non equivale ad aggiungere delle stanze alla propria casa costruendo un’aggiunta sul retro: è la ricostruzione di tutte le pareti interne.” (Cook)
Ognuno di noi ha il suo modo di imparare, i suoi ritmi, le sue forze e le sue debolezze.
Per questo non può esserci solo un modo di imparare l’italiano ma neanche solo un modo per insegnarlo!
Ecco perché nella nostra scuola puoi veramente imparare l’italiano come vuoi tu, dove e quando vuoi tu!
Chi preferisce studiare da solo, con i suoi tempi e ritmi, sceglie i nostri corsi in abbonamento che danno la massima flessibilità con un accesso illimitato alla piattaforma online ricchissima di risorse; chi vuole arricchire lo studio con un nostro insegnante sceglie l’abbonamento Gold o Platinum che include 1 o 2 lezioni individuali alla settimana.
Chi ha bisogno di migliorare le sue doti di conversazione e preferisce lavorare in gruppo, sceglie un corso di gruppo online di conversazione, dove si discutono insieme vari temi di attualità e la conversazione è sempre guidata da un nostro insegnante.
Inoltre, ci sono studenti che hanno bisogno di rafforzare tutte le competenze linguistiche, quindi scelgono i nostri corsi online di italiano generale, ci sono tutti i livelli: da quello elementare (A1) al livello post-intermedio (B2).
Infine, tutti gli studenti che hanno bisogno di completare lo studio e “mettere la ciliegina sulla torta” non possono perdersi l’esperienza di studio qui nella nostra scuola a Cagliari.
I nostri corsi a Cagliari abbinano lo studio in aula con varie attività fuori dalla scuola. Questo mix è molto importante perché per conoscere una lingua non basta solo imparare la grammatica e fare esercizi ma soprattutto interagire con i parlanti locali e conoscere la cultura del popolo locale.
Abbiamo quindi corsi di italiano abbinati a corsi di cucina, oppure corsi con attività legate alla conoscenza della storia, delle tradizioni e delle produzioni locali.
Insomma abbiamo pensato ad un corso per ognuno di voi… spetta solo a voi scegliere quale sia il percorso più adatto alle vostre esigenze!
In questa lezione Veronica ci porta con lei a fare la spesa. Ci insegna come chiedere e ordinare le cose al negoziante e ad utilizzare il pronome partitivo “ne”.
Continua a leggereIn questa lezione impareremo a pianificare la nostra giornata usando i verbi modali e i pronomi diretti, indiretti, riflessivi e il pronome partitivo “ne”.
Continua a leggereIn questa lezione, impareremo con Veronica a organizzare la nostra giornata in modo disciplinato nonché i verbi modali e i verbi riflessivi nei tempi composti.
Continua a leggereIn questa lezione, intitolata “che cosa farò quando sarò guarita?”, impareremo a pianificare il nostro futuro usando il futuro semplice e il futuro composto.
Continua a leggereIn questa lezione, impareremo con Veronica e la sua amica Eleonora a fare delle ipotesi usando il futuro semplice.
Continua a leggereIn questa lezione, impareremo con Veronica a esprimere le nostre preferenze in determinate situazioni usando il verbo “piacere”.
Continua a leggere