Adjectives of nationality in Italian
Per sapere la nazionalità e provenienza di una persona si domanda:
- Di dove sei (tu)?
– (Io) Sono di Buenos Aires.
– (Io) Sono argentina.
- Di che nazionalità è lui?
– Lui è giapponese.
- (Voi) Siete inglesi?
– Sì
– No, (Noi) siamo americani.
Ascolta anche i dialoghi:
Non ci sono regole per creare l’aggettivo di nazionalità, di solito hanno la stessa radice della nazione.
Eccezione! Germania – tedesco
L’aggettivo si scrive con la lettera minuscola!
| Paese | Aggettivi di nazionalità -ano/a | 
| Italia | italiano/a americano/a australiano/a egiziano/a messicano/a colombiano/a brasiliano/a coreano/a | 
| -ese | |
| Inghilterra | inglese irlandese olandese finlandese norvegese cinese francese portoghese canadese | 
| -ense | |
| Stati Uniti d’America | statunitense | 
| -ino/a | |
| Argentina | argentino/a algerino/a tunisino/a | 
| eno/a | |
| Iraq | iracheno/a cileno/a | 
| -o/a | |
| Russia | russo/a | 
| -e | |
| Lettonia | lettone estone | 
Particolarità
Alcuni aggettivi di nazionalità hanno suffissi diversi dagli altri:
| -ita | vietnamita | 
| -egno | salvadoregno/a | 
| -ota | keniota | 
| -acco | polacco/a | 
L’aggettivo di Romania, per non essere confuso con “romano” (di Roma) è rumeno/a !!!
Per alcune nazioni non esiste un aggettivo corrispondente, quindi per indicare la nazionalità si usa:
| cittadino/abitante di | + | il nome della nazione | 
Esempio:
Io sono abitante del Bangladesh.
Loro sono cittadini del Botswana.
Gli aggettivi per i continenti sono:
| Continenti | Aggettivi | 
| America | americano/a | 

 
				
			