Discover Carla’s Blog: articles about Italian language and culture, curiosities, tips, and reflections for those who love Italy and want to learn Italian.

How do we introduce ourselves in Italian?

An iconic dish of Sardinian cuisine: “Culurgionis”

La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per il suo mare  e le sue spiagge bellissime. Ma la Sardegna non è solo mare. La cultura, la storia, le tradizioni e l’enogastronomia rendono questa terra unica e autentica. Oggi voglio parlarvi di un piatto iconico della cucina tradizionale sarda, un cibo che non potete assolutamente perdere se venite qui in […]

Read more

Sunday lunch: lots of food and lots of love

Il pranzo della domenica: tanto cibo e tanto amore.   La domenica: il giorno della famiglia La domenica in Italia è sinonimo di famiglia, di pranzi lenti e di lunghe chiacchierate. Gli italiani, si sa, amano mangiare bene e la domenica è il giorno della settimana in cui dedichiamo alla nostra passione, il mangiare, molta più attenzione. Amore, cibo e […]

Read more

 Is Animeddas: the Sardinian Celebration of Souls

Una tradizione antichissima In Sardegna, tra il 31 ottobre e il 2 novembre, si celebra una festa molto antica chiamata Is Animeddas, conosciuta in alcune zone anche come Su Mortu Mortu, Su Prugadoriu o Is Panixeddas. È una ricorrenza dedicata alle anime dei defunti, cioè alle persone morte, e serve per ricordarle e onorarle. Origini precristiane Le origini di questa […]

Read more

Cagliari: the city of sun

Cagliari: la città del sole Una città autentica Cagliari è la città più grande della Sardegna ma ancora mantiene intatto il suo spirito autentico e libero, come tutte le città che hanno un porto accogliente come il suo. Scrittori e viaggiatori l’hanno descritta nei modi più poetici: “la città bianca”, “la città del sole”… La verità è che a Cagliari […]

Read more

How do we introduce ourselves in Italian?

Come ci presentiamo in italiano? A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di dover fare una presentazione personale in pubblico usando una lingua diversa dalla propria lingua madre. È sempre un momento un po’ difficile, pieno di emozione e di agitazione. Mi ricordo che quando vivevo a Tokyo ho dovuto preparare una presentazione personale in giapponese da fare […]

Read more