Italian Course Exercises: Unit 32
The past definite tense Choose the correct option: See also: Italian Past Definite Tense (Passato Remoto) The past definite tense is used to indicate …
Read more“Apprendere una seconda lingua non equivale ad aggiungere delle stanze alla propria casa costruendo un’aggiunta sul retro: è la ricostruzione di tutte le pareti interne.” (Cook)
Each of us has our own way of learning, our own pace, strengths, and weaknesses.
That’s why there can’t be just one way to learn Italian, nor just one way to teach it!
At our school, you can truly learn Italian the way you want, wherever and whenever you like!
• ONLINE ITALIAN COURSES
• ITALIAN COURSES IN ITALY
In short, we’ve designed a course for each of you… now it’s up to you to choose the path that best fits your needs!
The past definite tense Choose the correct option: See also: Italian Past Definite Tense (Passato Remoto) The past definite tense is used to indicate …
Read moreIndirect speech Choose the correct option: See also: Direct Speech vs Indirect Speech Italian Exercises – Multiple-choice exercise
Read moreThe past anterior tense – Group nouns Choose the correct option: See also: Italian Past Anterior Tense (Trapassato Remoto) The past anterior tense, also called the ..
Read moreOur Veronica, in the Befana version, explains to us the use of the conditional to give suggestions and advice. See also: Italian Culture: Italian Holidays Read the text and answer the questions.
Read moreUses of the gerund Choose the correct option: See also: Gerund in Italian The gerund is used to talk about … Italian exercises: Present Gerund Italian exercises: Past Gerund
Read moreVeronica is back and this month she’s talking about going back to school and work! Did you like this video? Continue your study on our website www.oneworldonlineschool.com Here are some useful things you learn with this video lesson: ► How does school work in Italy? Find out with the vocabulary – basic level ► How do you write an […]
Read moreIn this video, taken from our course “A Year with Veronica” – Intermediate level, Veronica wants to start the New Year in a big way! She talks about how to start the year with positivity and what to avoid so things don’t go wrong! She reminds us that “where there’s a will there’s a way”, also in the study of […]
Read more1) Listen to the following dialogue: IN TRENO (On the train) Manuela: Ciao Giorgia, come stai? Giorgia: Bene, grazie! E tu? Manuela: Anch’io! Oh, ciao Veronica! Che piacere vederti! Dove vai? Veronica: Ciao Manuela! Io vado a Milano. E tu? Manuela: Anch’io vado a Milano. Veronica: Lei è una tua amica? Manuela: Sì, studiamo insieme all’università. Veronica: Piacere, io sono Veronica! E tu come ti chiami? Giorgia: Piacere, io mi […]
Read more1) Listen to the following dialogues: ALLA STAZIONE (At the station) Giorgia: Io vorrei qualcosa da mangiare. E voi? Manuela e Veronica: Si, anche noi! Andiamo in quel ristorante vicino! AL RISTORANTE (Ordering food at the restaurant) Giorgia: Buongiorno, io vorrei un piatto di spaghetti, grazie. Cameriere: Vorrebbe altro? Giorgia: No, grazie. Manuela: Anche io vorrei un piatto di spaghetti. con il pomodoro fresco. Veronica: Per […]
Read more1) Listen to the following dialogue: TEMPO LIBERO (Talking about free time) Giorgia: Veronica, cosa fai nel tempo libero? Veronica: Io amo leggere e disegnare. Giorgia: Anche io leggo molti libri, ma preferisco fare sport. Manuela, a te cosa piace fare nel tempo libero? Manuela: Io preferisco guardare un film con le amiche o cucinare. 2) Adverbs of frequency. To refer to the frequency […]
Read more1) Listen to the following dialogue: CHIACCHIERE (Chatting about the family) Giorgia: Veronica, tu hai dei fratelli? Veronica: Sì, ho un fratello e una sorella. E tu? Giorgia: Io sono figlia unica, come Manuela. Manuela: Già, purtroppo non ho fratelli, ma ho tanti parenti! Molti di loro vivono e lavorano all’estero. Veronica: Davvero? Hai degli zii e dei cugini all’estero? Manuela: Sì, ho delle zie ed […]
Read more1) Listen to the following dialogue: IN ALBERGO (At the hotel) Giorgia: Buongiorno! È disponibile una camera tripla? Addetto alla ricezione: Buongiorno! Adesso controllo. Allora. Sì, è disponibile! Quanti giorni? Veronica: Cinque giorni. La colazione è inclusa nel prezzo? Addetto alla ricezione: Sì, tutti i giorni. È disponibile anche la televisione in camera. Giorgia: Ok! Quando possiamo sistemare le valigie in camera? Addetto alla ricezione: […]
Read more1) Listen to the following dialogue: NELLA STANZA (In the hotel room) Veronica: Che bella stanza! Manuela: Hai ragione! Ci sono anche la scrivania ed una sedia! Giorgia: Io sistemo gli abiti nell’armadio. C’è molto spazio anche per i vostri abiti! Veronica: Guardate! Dalla finestra si vede una parte del Duomo! Manuela: Bello! Faccio subito una foto! Veronica: Io adesso vado a farmi […]
Read more1) Listen to the following dialogues: PER LA CITTÀ Manuela: Prendiamo l’autobus per andare al Duomo? Giorgia: Sì, mi sembra la soluzione migliore! Voi sapete dov’è la fermata dell’autobus? Veronica: No. Però potremmo chiedere ad un passante. Manuela: Mi scusi, sa dirmi dov’è la fermata dell’autobus numero 25? X: Sì, è alla fine di questa via, sulla sinistra, prima del semaforo. Manuela: Grazie mille! Buongiorno. SHOPPING […]
Read more1) Listen to the following dialogue: CASA NUOVA, VITA NUOVA (suono di campanello) Laura: Piacere, sono Laura. Laura Bisio, la nuova inquilina. Alice: Piacere, io sono Alice, la tua coinquilina. Vieni, ti mostro la casa. Qua sulla destra c’è la cucina. Laura: Carina! E gli elettrodomestici sono tutti nuovi! Alice: Sì, il padrone di casa l’ha ristrutturata da poco. Prima la cucina era […]
Read more