Lesson 2 – Itinerari

1) Listen to the following dialogue:
Itinerari
Alice: Oh, mi dispiace di non poterti accompagnare a Mamoiada! Ho l’esame proprio oggi… ma sei sicura di voler andare in macchina? Potresti prendere l’autobus o andare con un taxi collettivo…
Laura: No, ci metterei troppo tempo; per questo ho noleggiato un’auto.
Alice: Almeno hai controllato il percorso in internet?
Laura: Certo! Stai tranquilla, non mi perderò, te lo prometto. Quanto ci vorrà per arrivare a Mamoiada?
Alice: Se prendi la SS* 131, ci vorranno più o meno 2 ore. Calcola 2 ore e mezza dato che non conosci la strada.
Laura: Sono proprio contenta di vedere il Carnevale di Mamoiada. Ne ho sempre sentito parlare!
Alice: È una delle nostre tradizioni più suggestive e misteriose, vedrai, ti piacerà.
Laura: Adesso vado, se no faccio tardi… uffa, ma dove sarà la patente? Non la trovo!
Alice: Sarà in cucina! L’ho vista stamattina.
Laura: Hai ragione. Eccola! Allora, a più tardi.
Alice: Se hai difficoltà, chiamami.
Laura: Non ti preoccupare, ti chiamerò appena sarò arrivata.
*SS: strada statale
2) Osserva la coniugazione dei verbi regolari al futuro semplice indicativo e i principali usi di questo tempo:
Chiamare
|
Perdere
|
Partire
|
Usi:
“Per andare a Mamoiada, noleggerò una macchina.”
– Fare progetti
“Stai tranquilla, non mi perderò, te lo prometto.”
– Fare promesse
“Se prendi la SS* 131, ci vorranno più o meno 2 ore.”
– Fare previsioni
“[…] ma dove sarà la patente?
Sarà in cucina. L’ho vista stamattina.”
– Fare supposizioni nel presente
Italian Grammar: Future simple
3) Ti ricordi le coniugazioni dei verbi irregolari al futuro semplice?
Future Simple Conjugations of Irregular Italian Verbs
4) Mezzi di trasporto:
Laura ha preferito noleggiare un’automobile piuttosto che prendere un autobus o un taxi collettivo, anche se non conosce la strada per Mamoiada.
Sei d’accordo con lei? Ti ricordi altre parole relative ai mezzi di trasporto?
5) Osserva la coniugazione del futuro anteriore indicativo e l’uso di questo tempo.
Futuro anteriore
Futuro semplice di “avere/essere”+ participio passato | ||
Chiamare
|
Perdere
|
Partire
|
Uso:
“Non ti preoccupare, ti chiamerò appena sarò arrivata.”
– Esprime un’azione nel futuro (“arrivare”) precedente ad un’altra azione nel futuro (“chiamare”)
Italian Grammar: Future Perfect Tense