Easter and Easter Monday in Italy

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi… e Pasquetta?”   (Christmas with your parents, Easter with whoever you want… and Easter Monday?) La Pasqua è una festività molto sentita in tutta Italia, tradizioni, usanze e cibi particolari accompagnano la sua celebrazione. Anche il periodo che precede la Pasqua, è molto sentito da tutta la comunità cristiana e in Sardegna […]

Read more

Sagra di Sant’Efisio – Italian Culture

La Sagra di sant’Efisio è la festa più importante di Cagliari e si svolge ogni anno il primo maggio. Origini e Promessa: La storia di sant’Efisio e il voto che ha dato origine alla festa. Nel 1656 in tutta la Sardegna si diffuse la peste, specialmente a Cagliari in cui morirono diecimila persone. L’amministrazione comunale fece quindi un voto a […]

Read more

Answer the questions: “Una nuova città”

Improve your knowledge of the present indicative with this Italian exercise. Una nuova città Caro Giovanni, adesso abito a Cagliari, in un appartamento del centro storico. Cagliari è una città piccola e tranquilla, sul mare. Mi piace molto per il clima: c’è sole quasi tutto l’anno e si può andare al mare da maggio fino a ottobre! Lavoro in una […]

Read more

Happy Valentine’s Day ❤️

Buon San Valentino ❤️ Che tu sia romantico o no, in coppia o single, il 14 febbraio non puoi far finta di nulla, il giorno di San Valentino non ti passerà inosservato! Eh sì, perché in questo giorno, si celebra il sentimento dell’amore sotto ogni punto di vista. Ma sapete qual è l’origine di questa festa? Ci sono tantissime leggende […]

Read more

Italian Culture: Italian Holidays

Read and answer to the questions below 1 Gennaio: capodanno. Generalmente lo si festeggia alla mezzanotte in punto in tutte le piazze italiane con i fuochi d’artificio per salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo. 6 Gennaio: epifania. È una festa cristiana che cade dodici giorni dopo Natale. Col termine epifania si intende la visita dei Re Magi alla divinità. A […]

Read more

Buon Carnevale!

“A Carnevale ogni scherzo vale!” Questo è un famoso modo di dire italiano riferito al periodo di Carnevale. A Carnevale possiamo fare tutti gli scherzi che vogliamo? Siamo liberi di comportarci come preferiamo? Più o meno sì, scopriamo le origini di questo modo di dire. Il Carnevale è un periodo dell’anno che precede la festa più solenne per i cristiani: […]

Read more

The traditional masks of the Carnival in rhyme

  Il poeta Gianni Rodari, famoso per la letteratura infantile, scrisse questa bellissima filastrocca dedicata alle maschere tradizionali del Carnevale italiano.     Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi: sono le toppe d’Arlecchino, vestito di carta, poverino. Pulcinella è grosso e bianco, e Pierrot fa il saltimbanco. Pantalon […]

Read more

Recipes from Sardinia: i fatti fritti

Ogni regione d’Italia li chiama in modo diverso ma, in Sardegna li chiamiamo: fatti fritti. Sono frittelle a forma di ciambella tipiche del Carnevale, sono sofficissime e buonissime. Leggete la ricetta e poi completate l’esercizio con i verbi mancanti.   INGREDIENTI: 500 g di farina 00 100 g di pasta madre solida in forza 2 uova piccole 250 ml di […]

Read more

5 reasons to come to Cagliari

Il sole La “città del sole” così è anche chiamata Cagliari perché qui nella nostra meravigliosa città il sole splende tutto l’anno! Un clima mite che permette a cagliaritani e non di godersi la città in qualsiasi momento. Il sole accompagna e riscalda le giornate e ogni occasione è buona per approfittarne. Fare sport e lunghe passeggiate all’aperto, godersi colazioni […]

Read more

Long live freedom!

Il 25 aprile: Commemorazione dell’Anniversario della Liberazione in Italia Ogni anno, il 25 aprile, l’Italia si ferma per commemorare uno dei momenti più significativi della sua storia moderna: la liberazione dal regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa data rappresenta un simbolo di resistenza, coraggio e speranza per il popolo italiano, e viene celebrata con eventi, discorsi e manifestazioni […]

Read more

Italian Numbers Idioms

Exercise to test your knowledge of Italian numbers idioms. Match the numbers idiom with its definition.   See also:  Italian Cardinal Numbers  Italian Ordinal Numbers  

Read more
1 7 8 9 10 11 38