Le subjonctif italien
Il congiuntivo si usa soprattutto in due casi:
- dopo i verbi che esprimono opinioni, pensieri o sentimenti, come per esempio pensare, credere, ritenere, aver la sensazione, ecc..
- nel periodo ipotetico.
Congiuntivo (presente)
Credo che stiano bene insieme.
Suppongo che Marco sia uscito.
Spero che torni presto.
Penso che tu non abbia abbastanza tecnica per diventare un attore.
Exercices sur le subjonctif présent italien
Congiuntivo (passato)
Penso che lui abbia recitato abbastanza bene.
Spero che l’aereo sia già arrivato a destinazione.
Suppongo che Mauro non sia mai stato a Londra.
Mi auguro che si siano trovati bene in Sardegna.
Exercices sur le subjonctif passé italien
Congiuntivo (imperfetto)
Pensavo che quel cane non mordesse.
Credevo che i bambini facessero meno chiasso.
Pensavo che Paola avesse già un lavoro.
Speravo che il film fosse meno noioso.
Exercices sur le subjonctif imparfait italien
Congiuntivo (trapassato)
Speravo che quel cane non mi avesse morso.
Credevo che i bambini avessero già fatto i loro compiti.
Mi auguravo che ormai Mauro avesse capito l’errore.
Pensavo che l’aereo fosse già atterrato.
Exercices sur le subjonctif plus-que-parfait italien
La formazione di questo modo è estremamente variabile, poiché ogni verbo ha una radice propria.
Mangiare |
|
Congiuntivo Presente | Congiuntivo Imperfetto |
che io mangi che tu mangi che lui/lei mangi che noi mangiamo che voi mangiate che loro mangino |
che io mangiassi che tu mangiassi che lui/lei mangiasse che noi mangiassimo che voi mangiaste che loro mangiassero |
Congiuntivo Passato | Congiuntivo Trapassato |
che io abbia mangiato che tu abbia mangiato che lui/lei abbia mangiato che noi abbiamo mangiato che voi abbiate mangiato che loro abbiano mangiato |
che io avessi mangiato che tu avessi mangiato che lui/lei avesse mangiato che noi avessimo mangiato che voi aveste mangiato che loro avessero mangiato |
Credere |
|
Congiuntivo Presente | Congiuntivo Imperfetto |
che io creda che tu creda che lui/lei creda che noi crediamo che voi crediate che loro credano |
che io credessi che tu credessi che lui/lei credesse che noi credessimo che voi credeste che loro credessero |
Congiuntivo Passato | Congiuntivo Trapassato |
che io abbia creduto che tu abbia creduto che lui/lei abbia creduto che noi abbiamo creduto che voi abbiate creduto che loro abbiano creduto |
che io avessi creduto che tu avessi creduto che lui/lei avesse creduto che noi avessimo creduto che voi aveste creduto che loro avessero creduto |
Partire |
|
Congiuntivo Presente | Congiuntivo Imperfetto |
che io parta che tu parta che lui/lei parta che noi partiamo che voi partiate che loro partano |
che io partissi che tu partissi che lui/lei partisse che noi partissimo che voi partiste che loro partissero |
Congiuntivo Passato | Congiuntivo Trapassato |
che io sia partito che tu sia partito che lui/lei sia partito che noi siamo partiti che voi siate partiti che loro siano partiti |
che io fossi partito che tu fossi partito che lui/lei fosse partito che noi fossimo partiti che voi foste partiti che loro fossero partiti |
Essere |
|
Congiuntivo Presente | Congiuntivo Imperfetto |
che io sia che tu sia che lui/lei sia che noi siamo che voi siate che loro siano |
che io fossi che tu fossi che lui/lei fosse che noi fossimo che voi foste che loro fossero |
Congiuntivo Passato | Congiuntivo Trapassato |
che io sia stato che tu sia stato che lui/lei sia stato che noi siamo stati che voi siate stati che loro siano stati |
che io fossi stato che tu fossi stato che lui/lei fosse stato che noi fossimo stati che voi foste stati che loro fossero stati |
Avere |
|
Congiuntivo Presente | Congiuntivo Imperfetto |
che io abbia che tu abbia che lui/lei abbia che noi abbiamo che voi abbiate che loro abbiano |
che io avessi che tu avessi che lui/lei avesse che noi avessimo che voi aveste che loro avessero |
Congiuntivo Passato | Congiuntivo Trapassato |
che io abbia avuto che tu abbia avuto che lui/lei abbia avuto che noi abbiamo avuto che voi abbiate avuto che loro abbiano avuto |
che io avessi avuto che tu avessi avuto che lui/lei avesse avuto che noi avessimo avuto che voi aveste avuto che loro avessero avuto |