Un plat emblématique de la cuisine sarde : « Les culurgionis »

La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per il suo mare  e le sue spiagge bellissime. Ma la Sardegna non è solo mare. La cultura, la storia, le tradizioni e l’enogastronomia rendono questa terra unica e autentica. Oggi voglio parlarvi di un piatto iconico della cucina tradizionale sarda, un cibo che non potete assolutamente perdere se venite qui in […]

Read more

Le déjeuner du dimanche : beaucoup de saveurs et d’amour.

Il pranzo della domenica: tanto cibo e tanto amore.   La domenica: il giorno della famiglia La domenica in Italia è sinonimo di famiglia, di pranzi lenti e di lunghe chiacchierate. Gli italiani, si sa, amano mangiare bene e la domenica è il giorno della settimana in cui dedichiamo alla nostra passione, il mangiare, molta più attenzione. Amore, cibo e […]

Read more

 Is Animeddas: la célébration sarde des âmes

Una tradizione antichissima In Sardegna, tra il 31 ottobre e il 2 novembre, si celebra una festa molto antica chiamata Is Animeddas, conosciuta in alcune zone anche come Su Mortu Mortu, Su Prugadoriu o Is Panixeddas. È una ricorrenza dedicata alle anime dei defunti, cioè alle persone morte, e serve per ricordarle e onorarle. Origini precristiane Le origini di questa […]

Read more

Cagliari, la ville du soleil

Cagliari: la città del sole Una città autentica Cagliari è la città più grande della Sardegna ma ancora mantiene intatto il suo spirito autentico e libero, come tutte le città che hanno un porto accogliente come il suo. Scrittori e viaggiatori l’hanno descritta nei modi più poetici: “la città bianca”, “la città del sole”… La verità è che a Cagliari […]

Read more

Comment nous présentons-nous en italien ?

Come ci presentiamo in italiano? A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di dover fare una presentazione personale in pubblico usando una lingua diversa dalla propria lingua madre. È sempre un momento un po’ difficile, pieno di emozione e di agitazione. Mi ricordo che quando vivevo a Tokyo ho dovuto preparare una presentazione personale in giapponese da fare […]

Read more

Alphabet Italien

L’alphabet italien est composé de 21 lettres dont: 16 consonnes 5 voyelles Écoutez l’alphabet italien: A;a a B;b bi C;c ci D;d di E;e e F;f effe G;g gi H;h acca I;i i L;l elle M;m emme N;n enne O;o o P;p pi Q;q qu R;r erre S;s esse T;t ti U;u u V;v vu / vi Z;z zeta J, […]

Read more

Superlatif Italien

Mets à l’épreuve ta connaissance du superlatif italien avec cet exercice interactif. Voir aussi : Grammaire italienne : Superlatif Exercice à choix multiple sur les comparatifs et les superlatifs Exercice d’italien : Comparatifs et superlatifs Exercice d’italien N°13 : Le comparatif – Le superlatif absolu

Read more

Auxiliaires Italiens

In italiano i verbi essere e avere sono detti verbi ausiliari perché hanno la funzione di “aiutare” gli altri verbi a formare i tempi composti. Il verbo avere significa possedere. Emma ha una maglietta verde. Il verbo essere significa stare o esistere. Emma è a scuola. Qui c’è una palestra molto bella. Il verbo essere viene usato anche come copula, […]

Read more

Exercices d’italien N°1 : Rester – Saluer – Avoir

Testez vos connaissances en italien avec ces exercices interactifs. Choisissez la bonne réponse: Voir aussi :  Verbe AVERE (Avoir) Tabella completa  Exercices d’italien : Verbe AVERE (avoir)  Exercices d’italien : Futur Simple de l’indicatif – Verbe Avoir Passé composé – Verbe STARE (rester)  Dialogues en Italien: Rencontres Incontro tra amiche – Incontro tra adulti  Dialogues en Italien: Prendre congé (se saluer) Informale – […]

Read more
1 2 3 12