La page de One World Italiano dédiée à la grammaire italienne offre une vaste gamme de ressources pour aider les étudiants à améliorer leur connaissance de la langue.

Elle comprend des sections détaillées sur les règles grammaticales, l’orthographe et des exercices pratiques. Les sujets abordés vont de l’utilisation des auxiliaires “essere” et “avere” aux différences entre des formes similaires comme “si” et “sì”.

C’est une référence complète pour ceux qui souhaitent approfondir leur connaissance de la grammaire italienne.

Noms en italien

In italiano i sostantivi si distinguono per genere e numero. I sostantivi che terminano in -O, ad esempio LIBRO, sono generalmente maschili e formano il plurale in -I (LIBRI). I sostantivi che terminano in -A, ad esempio CASA, sono di solito femminili e formano il plurale in -E (CASE). Ci sono anche sostantivi che terminano in -E, ad esempio RISTORANTE, e al […]

Read more

Verbes irréguliers

Sono chiamati IRREGOLARI i verbi che non seguono totalmente o in parte il modello della coniugazione a cui appartengono. In italiano ci sono dei verbi che non usano le regole generali di trasformazione per la coniugazione. Sono irregolari: nel mutamento della vocale tematica: Esempi: Tenere Stare Presente Indicativo Imperfetto Congiuntivo io tengo tu tieni lui/lei/Lei tiene noi teniamo voi tenete loro/Loro tengono che io stessi […]

Read more

Voix Passive en Italien

Les verbes transitifs, qui ont un objet direct, peuvent avoir la forme active et passive. Dans ce cas, le sujet n’est plus celui qui réalise l’action : Forme active : Sujet verbe Objet Carla legge un libro Molte persone guardano la televisione Forme passive : Sujet verbe qui accomplit l’action Il libro è letto da Carla La televisione è guardata da […]

Read more

Verbes Réfléchis Italiens

Les verbes réflexifs sont utilisés pour exprimer une action effectuée par le sujet qui se reflète sur le sujet lui-même. mi, ti, si, ci, vi, si + le verbe choisi Conjugaison du verbe “lavarsi” Lavarsi Presente Indicativo Passato Prossimo io mi lavo tu ti lavi lui/lei/Lei si lava noi ci laviamo voi vi lavate loro/Loro si lavano io mi sono lavato tu ti sei lavato lui/lei/Lei si è lavato noi ci siamo […]

Read more

Pronoms Personnels Sujets – Italien

  Pronomi Personali Singolare Plurale  Io Tu Egli / Ella / Lui / Lei  Noi Voi Essi / Esse / Loro N.B. Egli, ella, essi ed esse, sono alquanto formali. Comunemente, si preferiscono lui, lei e loro. Inoltre, Lei si usa per rivolgersi ad una persona che non si conosce, anche se di sesso maschile. Es: Lei, Marco, è molto gentile, la ringrazio tanto.

Read more

Superlatif Italien

Il superlativo può essere di due tipi: Superlativo relativo Superlativo assoluto   Superlativo relativo: Si usa per indicare il paragone tra due o più elementi. Il superlativo relativo di un aggettivo si forma premettendo l’articolo determinativo al comparativo di minoranza o maggioranza + (nome a cui si riferisce l’aggettivo). Il secondo termine è introdotto da di, che, tra.   articolo […]

Read more

Passé Antérieur de l’Indicatif Italien

Il trapassato remoto indica azioni svolte prima del momento indicato dal passato remoto. Per formare il Trapassato Remoto si usa: il passato remoto degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo scelto Esempi: Dopo che ebbi cucinato, pulii la cucina. Finché non ebbi finito di studiare non uscii a giocare. Dopo che la casa fu costruita ci andarono ad abitare. Solo dopo che […]

Read more

Plus que Parfait de l’Indicatif Italien

Il trapassato prossimo indica: azioni e fatti già conclusi nel passato Per formare il trapassato prossimo si usa: l’imperfetto indicativo degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo scelto Es.: Marco aveva letto il giornale. Ricordi quando eravamo andati in vacanza a toscana? Prima di venire in Italia avevi già studiato l’italiano? Luigi e Simona avevano già visto il film. Ti […]

Read more

Exprimer le Temps en Italien

I rapporti di tempo possono essere di tre tipi: – anteriorità – contemporaneità – posteriorità L’ anteriorità viene introdotta da: prima che prima di ecc. La contemporaneità si esprime con mentre nel momento in cui quando ecc. La posteriorità viene indicata da dopo che dopo Prima di andare a casa, ho chiamato Marco. Prima che andassi a casa, ho chiamato Marco. Quando sono arrivati era già tardi. Mentre […]

Read more

Exprimer le But en Italien

Le but indique: lo scopo o l’obiettivo di un’azione En Italien il est exprimé par: per al fine di con l’ obiettivo di con lo scopo di allo scopo di ecc.   Es: Sta imparando il cinese, per lavorare a Hong Kong.   Allo scopo di fare bella figura , ha detto una bugia.   Carlo sta studiando tantissimo, con l’obiettivo di prendere un bel voto all’ […]

Read more

Exprimer la Conséquence en Italien

La conséquence est introduite par des expressions telles que: in modo che cosicché così…da ecc. Ex. :  Abbiamo ripassato così tanto da saperlo a memoria. Devi chiamarlo, in modo da chiarire la situazione. Abbiamo preparato tutto così bene da evitare il minimo errore. Ti ho lasciato libera stasera, cosicché tu possa organizzarti. Voir aussi : Les propositions consécutives – exercices grammaire

Read more

Exprimer la Cause en Italien

La cause indique: la raison ou le motif d’une action En Italien elle est introduite par des expressions telles que: per a causa di per il fatto che poiché dato che ecc. Inoltre, può essere espressa anche con un gerundio. Es: Poiché pioveva, non siamo usciti.   Per il tuo ritardo, abbiamo fatto una brutta figura.   Dato che sei venuto, […]

Read more
1 5 6 7 8 9 10