La page de One World Italiano dédiée à la grammaire italienne offre une vaste gamme de ressources pour aider les étudiants à améliorer leur connaissance de la langue.

Elle comprend des sections détaillées sur les règles grammaticales, l’orthographe et des exercices pratiques. Les sujets abordés vont de l’utilisation des auxiliaires “essere” et “avere” aux différences entre des formes similaires comme “si” et “sì”.

C’est une référence complète pour ceux qui souhaitent approfondir leur connaissance de la grammaire italienne.

Adverbes de Temps en Italien

Les principaux adverbes de temps italiens sont: Prima → Indica l’anteriorità di un’azione rispetto ad un’altra. Prima di andare a lavorare, faccio la spesa. Dopo → Indica la posteriorità di un’azione rispetto ad un’altra. Dopo essere andato alla posta, sono passato in banca. Ieri → Indica il giorno precedente a quello in cui “ci troviamo”, quindi se oggi è il 27, ieri […]

Read more

Voix Passive en Italien

Les verbes transitifs, qui ont un objet direct, peuvent avoir la forme active et passive. Dans ce cas, le sujet n’est plus celui qui réalise l’action : Forme active : Sujet verbe Objet Carla legge un libro Molte persone guardano la televisione Forme passive : Sujet verbe qui accomplit l’action Il libro è letto da Carla La televisione è guardata da […]

Read more

Présent de l’Indicatif Italien

Ce temps verbal sert à indiquer ce qui se passe au moment où l’on parle, ou indique une action habituelle, répétée régulièrement. en ce moment : La mamma prepara la cena. I ragazzi giocano a calcio nel cortile. Giulia legge un libro. Oggi ho molto da fare al lavoro. action habituelle : Paolo va in palestra tre volte alla settimana. Ogni giorno Lidia e […]

Read more

Adverbes de Maniere en Italien

Esprimono un giudizio in forma: Affermativa, con avverbi di affermazione: sì, sicuro, sicuramente, certo, certamente, ovviamente, davvero, esatto, esattamente, appunto, di sicuro, per davvero, per l’appunto, di certo, ecc. Hai fatto i compiti per domani? Sì! Sicuramente stasera andrò al cinema con gli amici. Vuoi venire con noi? Certamente, aspettatemi! Per l’appunto, come dicevo prima. Questo piatto è davvero delizioso. Ovviamente stavo scherzando! Negativa, con avverbi di negazione: no, non, né … né, neanche, nemmeno, neppure, senza dubbio, nemmeno per sogno, neanche per idea, ecc. Non ho […]

Read more

Indicateurs d’Intensité en Italien

Gli avverbi di quantità indicano la quantità o intensità del nome, aggettivo, avverbio o verbo a cui si riferiscono. Gli avverbi di quantità più usati sono:   Abbastanza (assez) Maria ha avuto abbastanza tempo per preparare l’esame. Affatto Non è affatto vero che non ti ascolto! Alquanto È alquanto improbabile che Luca venga con noi al cinema. Altrettanto Io mi fido di te; non è altrettanto […]

Read more

Adverbes de Lieu en Italien

Lì, là, qui, qua, giù, su, laggiù, lassù, davanti, dietro, sopra, sotto, dentro, fuori, altrove, intorno, ci, vi , ecc. Gli avverbi di luogo più usati in italiano sono: qui, qua Per indicare un luogo vicino a chi parla. lì, là Per indicare un luogo lontano da chi parla. Qui fa freddo e lì? Qua c’è caldo e là? Qui vicino è un’espressione molto comune che […]

Read more

Articles Definis Italiens

Articoli determinativi: Il libro

Les articles définis masculins sont : Il : pour les noms masculins singuliers qui commencent par une consonne. Il libro L’ : pour les noms masculins singuliers qui commencent par une voyelle. L’orologio Lo : pour les noms masculins singuliers qui commencent par : s + consonne lo studente, lo spagnolo, lo scontrino z lo zaino y lo yogurt, lo yen ps lo […]

Read more

Verbes Réfléchis Italiens

Les verbes réflexifs sont utilisés pour exprimer une action effectuée par le sujet qui se reflète sur le sujet lui-même. mi, ti, si, ci, vi, si + le verbe choisi Conjugaison du verbe “lavarsi” Lavarsi Presente Indicativo Passato Prossimo io mi lavo tu ti lavi lui/lei/Lei si lava noi ci laviamo voi vi lavate loro/Loro si lavano io mi sono lavato tu ti sei lavato lui/lei/Lei si è lavato noi ci siamo […]

Read more

Verbes irréguliers

Sono chiamati IRREGOLARI i verbi che non seguono totalmente o in parte il modello della coniugazione a cui appartengono. In italiano ci sono dei verbi che non usano le regole generali di trasformazione per la coniugazione. Sono irregolari: nel mutamento della vocale tematica: Esempi: Tenere Stare Presente Indicativo Imperfetto Congiuntivo io tengo tu tieni lui/lei/Lei tiene noi teniamo voi tenete loro/Loro tengono che io stessi […]

Read more

Verbes Italiens

I verbi italiani sono più complessi di quelli inglesi. Il sistema verbale comprende 7 modi principali: Infinito (Infinitif) Participio (Participe) Gerundio (Gérondif) Indicativo (Indicatif) Congiuntivo (Subjonctif) Condizionale (Conditionnel) Imperativo (Impératif) Essi si dividono in 3 grandi gruppi, chiamati coniugazioni, a seconda della loro desinenza : -are Mangiare -ere Credere -ire Offrire Hanno diversi aspetti: attivo, passivo e riflessivo. Quando il soggetto […]

Read more

Passé Antérieur de l’Indicatif Italien

Il trapassato remoto indica azioni svolte prima del momento indicato dal passato remoto. Per formare il Trapassato Remoto si usa: il passato remoto degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo scelto Esempi: Dopo che ebbi cucinato, pulii la cucina. Finché non ebbi finito di studiare non uscii a giocare. Dopo che la casa fu costruita ci andarono ad abitare. Solo dopo che […]

Read more

Plus que Parfait de l’Indicatif Italien

Il trapassato prossimo indica: azioni e fatti già conclusi nel passato Per formare il trapassato prossimo si usa: l’imperfetto indicativo degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo scelto Es.: Marco aveva letto il giornale. Ricordi quando eravamo andati in vacanza a toscana? Prima di venire in Italia avevi già studiato l’italiano? Luigi e Simona avevano già visto il film. Ti […]

Read more
1 5 6 7 8 9 10