Vocabulaire Italien : Football (calcio)

Il calcio è uno sport di squadra giocato da due squadre all’aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. Italiano Français Calcio Football Partita Match Squadra Équipe Portiere Gardien de but Allenatore Entraineur Attaccante Attaquant Difensore Défenseur Centrocampista Milieu de terrain Goal / Rete But Passaggio Passe Parata Arrêt Tiro Tir Fallo Faute Rigore Tir […]

Read more

Les noms de lieux, commerces et services de la ville

Strutture ricettive (Hébergement) Sono quel tipo di strutture destinate ai turisti per passare la notte, con o senza la fornitura di assistenza e/o servizi. Italiano Français albergo hôtel appartamento per vacanze appartement de vacances affittacamere location de chambres ostello auberge casa per vacanze maison de vacances campeggio camping pensione pension de famille bed & breakfast bed & breakfast ostello della […]

Read more

Vocabulaire Italien – Sports

Sport di squadra (Sports d’équipe) Discipline sportive in cui più atleti gareggiano unitamente per un obiettivo comune. Italiano Français Baseball Baseball Basket (o pallacanestro) Basket-ball Calcio Football Hockey su ghiaccio/ su prato Hockey sur glace Pallamano Handball Pallanuoto Water-polo Pallavolo Volley-ball Sport individuali (Sports individuels) Italiano Français Alpinismo Alpinisme Arrampicata Escalade Arti marziali (kung fu, tai-chi, karate, ecc.) Arts martiaux […]

Read more

Unité 1 – Présentation, Origine, Age

1) Écoutez le dialogue qui suit : IN TRENO (Dans le train) Manuela: Ciao Giorgia, come stai? Giorgia: Bene, grazie! E tu? Manuela: Anch’io! Oh, ciao Veronica! Che piacere vederti! Dove vai? Veronica: Ciao Manuela! Io vado a Milano. E tu? Manuela: Anch’io vado a Milano. Veronica: Lei è una tua amica? Manuela: Sì, studiamo insieme all’università. Veronica: Piacere, io sono Veronica! E tu come ti chiami? Giorgia: Piacere, […]

Read more

Unité 2 – Commander quelque chose à manger

1) Écoutez les dialogues suivants : ALLA STAZIONE (À la gare) Giorgia: Io vorrei qualcosa da mangiare. E voi? Manuela e Veronica: Si, anche noi! Andiamo in quel ristorante vicino! AL RISTORANTE (Au restaurant) Giorgia: Buongiorno, io vorrei un piatto di spaghetti, grazie. Cameriere: Vorrebbe altro? Giorgia: No, grazie. Manuela: Anche io vorrei un piatto di spaghetti. con il pomodoro fresco. Veronica: Per me una bistecca con […]

Read more

Unité 3 – Qu’aimes tu faire quand tu as du temps libre?

1) Écoutez le dialogue qui suit : TEMPO LIBERO (Temps libre) Giorgia: Veronica, cosa fai nel tempo libero? Veronica: Io amo leggere e disegnare. Giorgia: Anche io leggo molti libri, ma preferisco fare sport. Manuela, a te cosa piace fare nel tempo libero? Manuela: Io preferisco guardare un film con le amiche o cucinare. 2) Pour faire référence à une répétition, une fréquence utilisez […]

Read more

Unité 4 – La famille et les professions.

1) Écoutez le dialogue qui suit : CHIACCHIERE (Discussion) Giorgia: Veronica, tu hai dei fratelli? Veronica: Sì, ho un fratello e una sorella. E tu? Giorgia: Io sono figlia unica, come Manuela. Manuela: Già, purtroppo non ho fratelli, ma ho tanti parenti! Molti di loro vivono e lavorano all’estero. Veronica: Davvero? Hai degli zii e dei cugini all’estero? Manuela: Sì, ho delle zie ed i nonni […]

Read more

Unité 5 – Â l’hôtel

1) Écoutez le dialogue qui suit : IN ALBERGO (À l’hôtel) Giorgia: Buongiorno! È disponibile una camera tripla? Addetto alla ricezione: Buongiorno! Adesso controllo. Allora. Sì, è disponibile! Quanti giorni? Veronica: Cinque giorni. La colazione è inclusa nel prezzo? Addetto alla ricezione: Sì, tutti i giorni. È disponibile anche la televisione in camera. Giorgia: Ok! Quando possiamo sistemare le valigie in camera? Addetto alla ricezione: Anche subito. […]

Read more

Unité 6 – À la chambre d’hotel

1) Écoutez le dialogue qui suit : NELLA STANZA (À la chambre d’hotel) Veronica: Che bella stanza! Manuela: Hai ragione! Ci sono anche la scrivania ed una sedia! Giorgia: Io sistemo gli abiti nell’armadio. C’è molto spazio anche per i vostri abiti! Veronica: Guardate! Dalla finestra si vede una parte del Duomo! Manuela: Bello! Faccio subito una foto! Veronica: Io adesso vado a farmi […]

Read more

Unité 7 – La ville et le shopping

1) Écoutez les dialogues suivants : PER LA CITTÀ (En ville) Manuela: Prendiamo l’autobus per andare al Duomo? Giorgia: Sì, mi sembra la soluzione migliore! Voi sapete dov’è la fermata dell’autobus? Veronica: No. Però potremmo chiedere ad un passante. Manuela: Mi scusi, sa dirmi dov’è la fermata dell’autobus numero 25? X: Sì, è alla fine di questa via, sulla sinistra, prima del semaforo. Manuela: Grazie mille! […]

Read more

Gérondif en Italien

Questo modo verbale serve per esprimere: la contemporaneità o l’anteriorità, la causalità o la consequenzialità di un’azione rispetto ad un’altra. Si forma dalla radice del presente indicativo + le desinenze -ando, -endo, a seconda dei casi. Può avere due tempi: presente Mangiando una mela mi cadde un dente. Osservando il cielo, vidi una stella cadente. Sbagliando si impara. Studiando si capiscono molte cose. passato (gerundio presente […]

Read more

Leçon 1- Casa nuova, vita nuova

1) Écoutez le dialogue suivant : CASA NUOVA, VITA NUOVA (suono di campanello) Laura: Piacere, sono Laura. Laura Bisio, la nuova inquilina. Alice: Piacere, io sono Alice, la tua coinquilina. Vieni, ti mostro la casa. Qua sulla destra c’è la cucina. Laura: Carina! E gli elettrodomestici sono tutti nuovi! Alice: Sì, il padrone di casa l’ha ristrutturata da poco. Prima la cucina era più […]

Read more

Leçon 2 – Itinerari

1) Écoutez le dialogue suivant : ITINERARI (Itinéraires) Alice: Oh, mi dispiace di non poterti accompagnare a Mamoiada! Ho l’esame proprio oggi… ma sei sicura di voler andare in macchina? Potresti prendere l’autobus o andare con un taxi collettivo… Laura: No, ci metterei troppo tempo; per questo ho noleggiato un’auto. Alice: Almeno hai controllato il percorso in internet? Laura: Certo! Stai tranquilla, non mi perderò, […]

Read more

leçon 3- In viaggio

1) Écoutez le dialogue suivant : IN VIAGGIO Laura: Vediamo un po’ le indicazioni su internet… “entra nell’asse mediano di scorrimento; continua sulla Strada Statale 131; prendi l’uscita verso Nuoro/ Olbia; imbocca lo svincolo per Nuoro/ Tortolì; mantieni la sinistra e segui le indicazioni per Mamoiada.” Ma come faccio ad arrivare all’asse mediano? Forse è meglio chiedere ad Alice. [suono di […]

Read more

Unité 8 – En attendant Véronica

1) Écoutez le dialogue qui suit : ASPETTANDO VERONICA (En attendant Véronica) Manuela: Giorgia, hai visto Veronica? Giorgia: È entrata in un negozio circa mezz’ora fa. Manuela: Ti ha detto qualcosa? Giorgia: Sì, abbiamo deciso di incontrarci alle 6 davanti alla fontana, ma ancora non si è vista. Manuela: Eccola! Veronica: Scusate, vi ho fatto aspettare? Ho avuto fame e sono entrata un attimo in […]

Read more
1 20 21 22 23 24 35