Exercice sur le Futur en Italien
Canzone in italiano: Franco Battiato – La Cura Con questa canzone puoi esercitarti con diversi verbi al futuro.
Read moreCanzone in italiano: Franco Battiato – La Cura Con questa canzone puoi esercitarti con diversi verbi al futuro.
Read moreCanzone in italiano: Modà – Sono Già Solo Con questa canzone potrai esercitarti sui pronomi diretti e indiretti.
Read moreCanzone in italiano: Eros Ramazzotti – Piccola Pietra Migliora la tua conoscenza del italiano con questo esercizio sui sostantivi femminili (desinenze in -a per il singolare, -e ed -i per il plurale).
Read moreCanzone in italiano: Alex Baroni – Ce la farò Con questa canzone puoi esercitarti con diversi verbi al futuro.
Read moreQuesto modo verbale serve per esprimere: la contemporaneità o l’anteriorità, la causalità o la consequenzialità di un’azione rispetto ad un’altra. Si forma dalla radice del presente indicativo + le desinenze -ando, -endo, a seconda dei casi. Può avere due tempi: presente Mangiando una mela mi cadde un dente. Osservando il cielo, vidi una stella cadente. Sbagliando si impara. Studiando si capiscono molte cose. passato (gerundio presente […]
Read moreChanson en italien : Vasco Rossi, Voglio andare al mare Avec cette chanson, vous pouvez pratiquer les verbes modaux. Voir aussi : Conjugaison des Verbes modaux en italien Fonction des verbes modaux en italien Conjugaison des verbes potere, volere et dovere
Read moreVerifica la tua conoscenza dei verbi italiani della terza coniugazione con questo esercizio sul presente indicativo.
Read moreExercices de combinaison Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano con questo esercizio sugli aggettivi qualificativi.
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit : LE GONDOLE (Les gondoles) Manuela: Ragazze… visto che siamo a Venezia, perché non facciamo un giro in gondola? Mi piacerebbe moltissimo. Giorgia: Sì, buona idea… Prima però dobbiamo chiedere quanto costa! Aspettate… Scusi, ci piacerebbe fare un giro in gondola… ci sa dire quanto costa? X: Mi spiace, ma per oggi siamo pieni… Veronica: Peccato… dobbiamo […]
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit : CONVERSARE… (Discuter…) Veronica: Perché stanotte non usciamo in centro? Magari andiamo al cinema! Manuela: Secondo me sarebbe meglio rimanere in albergo e riposarci! Giorgia: Dai Manuela, torniamo presto! Manuela: Ok, mi avete convinto. Giorgia: Cosa vuoi vedere? Veronica: Il nuovo film di Tom Cruise. Manuela: Non lo conosco, ma mi piace l’attore! … DOPO IL FILM Veronica: Il film […]
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit : CARNEVALE (Bavarder) Giorgia: Lo sapevate che il carnevale di Venezia è conosciuto in tutto il mondo? Manuela: Davvero? Veronica: Mio fratello qualche tempo fa è venuto in questa città per partecipare alle sfilate in maschera! Giorgia: Che bello! Si è divertito? Veronica: Sì, ha fatto molte foto. Lo sapevate che il carnevale di Venezia è una festa molto […]
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit : AL MATTINO (Le matin) Veronica: Buongiorno ragazze! Dovremmo sbrigarci e fare colazione… sono già le otto e mezzo! Giorgia: Sì, il treno per Firenze partirà alle 11.45, e noi dobbiamo ancora prepararci! Manuela: Quanto costerà il biglietto? Giorgia: Non lo so… Chiediamo giù in reception. Veronica: Un attimo, spengo il televisore, metto a posto l’asciugacapelli […]
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit : IN STAZIONE (À la gare) Manuela: Meno male, abbiamo fatto in tempo ad arrivare alla stazione! Giorgia: Speriamo che il treno parta in orario… Veronica: Già, io non vedo l’ora di essere a Firenze! Si dice sia una delle città più belle d’Italia. Manuela: Te lo posso confermare: non penso ci sia città più interessante […]
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit: A Firenze, per i negozi. (Lèche vitrine à Florence) Giorgia: Quanto vorrei quelle scarpe in vetrina! Però sono troppo costose, non spenderei mai così tanto per un paio di scarpe. Manuela: Neanch’io le comprerei: sceglierei qualcosa di meno caro. Veronica: Guarda, queste altre sono belle ugualmente ma il prezzo è più conveniente . Ti […]
Read more1) Écoutez le dialogue qui suit: ANDIAMO AL CENTRO STORICO? (On va dans la vieille ville?) Manuela: Che ne dite se andassimo a visitare il museo nazionale “gli Uffizi”? Giorgia: Sono le 10 e mezzo… non è troppo tardi? Veronica: Se il autobus passasse subito, non dovremmo avere dei problemi. Manuela: La fermata è molto lontana, dobbiamo farci un […]
Read more