Trajanssäule

La Colonna Traiana è stata innalzata a Roma per ordine dell’imperatore Traiano. In origine, in cima alla colonna era collocata una statua in bronzo alta quasi 5 metri che raffigura Traiano in abiti militari… Che vanitoso! La figura di Traiano è raffigurata ben 59 volte e lo sguardo degli altri personaggi si volge soltanto su di lui… È anche egocentrico! Nel XVI secolo […]

Weiterlesen

Circus Maximus

Il Circo Massimo era un antico circo per gli spettacoli di Roma. Situato tra il Palatino e l’Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine (ve lo immaginate un topo con le sue amiche che si chiamano tutte Sabina? No dai… Era un grande spettacolo organizzato per attirare gli abitanti […]

Weiterlesen

Mund der Wahrheit

La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo, costruito in una parete della chiesa di Santa Maria in Cosmedin: simboleggia il volto di un fauno, un dio per metà uomo e per metà bestia con la bocca spalancata… Forse perché non ha dormito o ha fame! Se è così, state lontani! La sua leggenda racconta che i bugiardi che mettono la mano dentro la […]

Weiterlesen

Die römische Küche

Menù di Roma Primi piatti fettuccine alla romana, con pomodoro, prosciutto, funghi e rigaglie di pollo; bucatini (e spaghetti) “all’amatriciana”, con pancetta e peperoncino; spaghetti “alla carrettiera”, con tonno, funghi e pomodoro; spaghetti “alla carbonara”, con guanciale o pancetta, pecorino e rosso d’uovo; pasta “ajo e ojo”, con aglio e olio. Ci sono anche minestre come: “stracciatella”, dove le uova sbattute si buttano nel […]

Weiterlesen
1 11 12 13 14 15 33