Kultur dein Italienisch zu verbesssern.

Entdecke Ostern in Italien mit Veronica

Cosa si fa a Pasqua in Italia? Cos’è la Pasquetta? Curiosi? Veronica ci spiega tutte le parole indispensabili per conoscere sul serio la Pasqua in Italia. Per esempio, il fantastico uovo di Pasqua, che esiste di tutti i tipi e di tutte le forme oppure la golosissima colomba, un pezzo immancabile della tradizione dolciaria italiana. Ci sono poi parole derivate […]

Weiterlesen

Osterrezepte: “le Pardule”

Le “pardule” sono dei piccoli cestini di ricotta che non possono mancare nelle tavole sarde durante la Pasqua. Vediamo insieme la ricetta di questi buonissimi dolcetti con un piccolo esercizio di riempimento!     INGREDIENTI PER 16 PARDULAS Semola 200 g Acqua 100 g Strutto 30 g PER IL RIPIENO Ricotta di pecora 500 g Zucchero 100 g Semola 60 g Tuorli (circa 2) 26 g Zafferano in […]

Weiterlesen

Ostern und Ostermontag in Italien

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi… e Pasquetta?” (Weihnachten bei deinen Eltern, Ostern mit wem du willst … und Ostermontag?) La Pasqua è una festività molto sentita in tutta Italia, tradizioni, usanze e cibi particolari accompagnano la sua celebrazione. Anche il periodo che precede la Pasqua, è molto sentito da tutta la comunità cristiana e in Sardegna c’è […]

Weiterlesen

Die traditionellen Masken des Karnevals in Reimen

  Il poeta Gianni Rodari, famoso per la letteratura infantile, scrisse questa bellissima filastrocca dedicata alle maschere tradizionali del Carnevale italiano.     Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi: sono le toppe d’Arlecchino, vestito di carta, poverino. Pulcinella è grosso e bianco, e Pierrot fa il saltimbanco. Pantalon […]

Weiterlesen

Schönen Valentinstag ❤️

Buon San Valentino ❤️ Che tu sia romantico o no, in coppia o single, il 14 febbraio non puoi far finta di nulla, il giorno di San Valentino non ti passerà inosservato! Eh si, perché in questo giorno, si celebra il sentimento dell’amore sotto ogni punto di vista. Ma sapete qual è l’origine di questa festa? Ci sono tantissime leggende […]

Weiterlesen

Sardische Rezepte: i fatti fritti

Ogni regione d’Italia li chiama in modo diverso ma, in Sardegna li chiamiamo: fatti fritti. Sono frittelle a forma di ciambella tipiche del Carnevale, sono sofficissime e buonissime. Leggete la ricetta e poi completate l’esercizio con i verbi mancanti.   INGREDIENTI: 500 g di farina 00 100 g di pasta madre solida in forza 2 uova piccole 250 ml di […]

Weiterlesen

Die venezianische Küche

MENU’ DI VENEZIA Primi piatti L’elenco dei piatti a base di riso è lunghissimo: “desfrito”, riso in brodo con verdure soffritte; “risi e bisi”, riso con i piselli; “risi e finoci”, con i finocchi; “risi e spinaci”; “risi e verze“. Secondi piatti CARNE: Sono molto importanti le interiora e il fegato con un soffritto di tantissime cipolle! Gli animali da cortile sono […]

Weiterlesen

hohes Wasser

A Venezia il fenomeno dell’acqua alta è molto frequente in autunno, e allaga quasi tutta la città. L’ideale è andare in giro con le barche! Comunque puoi trovare le passarelle, delle tavole di legno appoggiate su supporti in ferro che creano dei percorsi “asciutti”. Per misurare l’acqua alta, viene preparata una previsione che permette di avvisare la popolazione in tempo, con sirene sistemate in […]

Weiterlesen

Markusdom

La Basilica di San Marco è il più grande monumento di Venezia. È stata costruita in molti secoli, trasformata diverse volte e arricchita di tesori preziosi che venivano dal lontano oriente… E ora iniziamo la caccia al tesoro! La basilica è stata costruita sulle rovine di due chiese, dove la leggenda racconta che un angelo fece vedere a San Marco, mentre […]

Weiterlesen

Maschio Angioino

Chiamato anche Castel Nuovo, è uno dei castelli più famosi d’Italia ed è uno dei simboli più importanti della città di Napoli. È diventata la reggia fortificata dei sovrani di Napoli, mettendosi al centro delle tormentate vicende storiche che interesseranno la città. La regina Giovanna I, rappresentata come una donna eccessiva, lussuriosa e violenta, avrebbe ospitato nel suo castello amanti di ogni genere e classe sociale, […]

Weiterlesen
1 2 3 6