Kolosseum in Rom

Hören Sie sich dieses kurze Video über das Kolosseum in Rom an und beantworten Sie die Fragen, die während des Films gestellt werden. Siehe auch: Trevi-Brunnen – Italienische kultur Piazza Navona – Italienische kultur
WeiterlesenHören dein Italienisch zu verbesssern.
Hören Sie sich dieses kurze Video über das Kolosseum in Rom an und beantworten Sie die Fragen, die während des Films gestellt werden. Siehe auch: Trevi-Brunnen – Italienische kultur Piazza Navona – Italienische kultur
WeiterlesenPräsens Indikativ / Infinitiv Il tempo libero
Weiterlesen(Perfekt / Partizip Perfekt) Il viaggio di Paolo
WeiterlesenArgomento grammaticale: comparativi, superlativi e verbi all’infinito Il cinema
WeiterlesenLies und hör dir den Dialog an zwangloser Dialog: Begrüßung eines Freundes / Incontro tra amiche A: Ciao Anna! B: Ciao Francesca, come stai? A: Molto bene grazie, e tu? B: Non c’è male, grazie. formeller Dialog: Begrüßung eines Erwachsenen / Incontro tra adulti A: Buongiorno signora Rossi! B: Buongiorno, come sta? A: Abbastanza bene, grazie. E lei? B: Così […]
Weiterlesena) Leggi il dialogo. Dov’è l’Hotel Italia? A: Mi scusi, mi sa dire dov’è L’Hotel Italia? B: Si, è in Corso Roma. A: Mi può spiegare come arrivarci? B: Certo, vada avanti per questa strada fino al semaforo, poi giri a sinistra in Via Verdi. Prosegua dritto e prenda la seconda a destra. L’Hotel Italia è di fronte al distributore. […]
WeiterlesenLies und hör dir den Dialog an Arrivati in albergo… A: Buongiorno. B: Buongiorno, ditemi. A: Senta, avete una camera doppia libera? B: Un attimo prego. Si, ne abbiamo una. Per quante notti volete prenotare? A: Due notti, questa e la prossima. B: Benissimo. A che nome scusi? A: Rossi. B: Rossi. Perfetto. A: Quanto viene la camera? B: Novanta […]
Weiterlesena) Leggi il dialogo. Comprando i biglietti… A: Posso avere due biglietti dell’autobus? B: Ecco a Lei. A: Quanto costano? B: 1 euro l’uno. A: Per Via Venezia a quale fermata dobbiamo scendere? B: Alla quarta fermata. A: Grazie, arrivederci! b) Ascolta il dialogo.
Weiterlesena) Leggi i dialoghi. Informale: A: Caterina, che lavoro fai? B: Faccio l’infermiera. A: E dove lavori? B: Lavoro in ospedale. Formale: A: Signora Gina, che lavoro fa? B: Sono insegnante. b) Ascolta i dialoghi.
Weiterlesena) Leggi i dialoghi. Informale: A: Dove abiti? B: Abito a Cagliari. A: Qual è il tuo indirizzo? B: Il mio indirizzo è Via Roma n.60. A: E qual è il tuo numero di telefono? B: Il mio numero è 070 123456. Formale: A: Scusi, lei abita in città? B: No, abito fuori città. A: Mi può dare il […]
Weiterlesena) Leggi i dialoghi. Informale: A: Michela quanti anni hai? B: Ho otto anni. A: Quanti anni ha Maria? B: Maria ha dieci anni. Formale: A: Signora Lippi quanti anni ha? B: Ho trentacinque anni. b) Ascolta i dialoghi:
WeiterlesenLies und hör dir den Dialog an Dialoghi informali A: Giulia, ti presento il mio amico David. B: Piacere di conoscerti! C: Piacere mio! A: Maria, ecco il mio nuovo vicino. B: Piacere, io sono Maria. Tu come ti chiami? C: Mi chiamo David, piacere! Dialoghi formali A: Buonasera signora Riva, le presento il mio amico. B: Sono Giovanna, molto […]
WeiterlesenArgomento: Lessico medico Silenzio è benessere
WeiterlesenArgomento grammaticale: Il futuro Il matrimonio
WeiterlesenArgomento grammaticale: I tempi verbali Gatto e topo in società – Teil 1
Weiterlesen