Une référence de grammaire pour apprendre l’italien.

Conjugaison Passive Italienne

La forme passive est utilisée pour exprimer une action subie par le sujet. verbe « essere » + le « participio passato » du verbe choisi Il quadro fu dipinto da Monet. Vous pouvez également utiliser « venire » et « andare » comme auxiliaires. La colazione viene servita ogni giorno. La tesi va consegnata alla segreteria. La conjugaison est la même pour […]

Read more

Comparatifs Italien

Il y a trois sortes de comparatifs: Comparativo di maggioranza (Comparatif de supériorité) Comparativo di minoranza (Comparatif d’infériorité) Comparativo di uguaglianza (Comparativo d’égalité) Comparatif de supériorité et d’infériorité: Pour former le comparatif d’un adjectif il faut qu’il soit précédé de l’adjectif “più” o “meno” suivant que le comparatif soit de supériorité ou d’infériorité , puis il faut le faire suivre […]

Read more

Adverbes Interrogatifs et Exclamatifs en Italien

Ils s’utilisent dans des phrases interrogatives directes et exclamatives pour désigner: Al luogo Dov‘è Nadia? Dove vuoi andare a mangiare? Dove trovi le forze per studiare così tanto? Da dove arriva il nuovo vicino? Dove si trova la biblioteca? Al tempo Quando vieni a casa a mangiare la pizza? Quando mai hai aiutato a pulire! Quando è l’appuntamento dal dentista? Quando finirà questo incubo! Quando è il tuo compleanno? […]

Read more

Adverbes de Maniere en Italien

Esprimono un giudizio in forma: Affermativa, con avverbi di affermazione: sì, sicuro, sicuramente, certo, certamente, ovviamente, davvero, esatto, esattamente, appunto, di sicuro, per davvero, per l’appunto, di certo, ecc. Hai fatto i compiti per domani? Sì! Sicuramente stasera andrò al cinema con gli amici. Vuoi venire con noi? Certamente, aspettatemi! Per l’appunto, come dicevo prima. Questo piatto è davvero delizioso. Ovviamente stavo scherzando! Negativa, con avverbi di negazione: no, non, né … né, neanche, nemmeno, neppure, senza dubbio, nemmeno per sogno, neanche per idea, ecc. Non ho […]

Read more

Expressions de Temps en Italien

Les expressions de temps en italien sont : L’altro giorno: indica un giorno passato da poco, che rimane indefinito, e si userà con un tempo passato. L’altro giorno ho incontrato Andrea al supermercato. La settimana scorsa: indica la settimana appena conclusa, rispetto a quella in cui ci troviamo. Si userà con un tempo passato. La settimana scorsa sono andata a […]

Read more

Adverbes de Temps en Italien

Les principaux adverbes de temps italiens sont: Prima → Indica l’anteriorità di un’azione rispetto ad un’altra. Prima di andare a lavorare, faccio la spesa. Dopo → Indica la posteriorità di un’azione rispetto ad un’altra. Dopo essere andato alla posta, sono passato in banca. Ieri → Indica il giorno precedente a quello in cui “ci troviamo”, quindi se oggi è il 27, ieri […]

Read more

Indicateurs d’Intensité en Italien

Gli avverbi di quantità indicano la quantità o intensità del nome, aggettivo, avverbio o verbo a cui si riferiscono. Gli avverbi di quantità più usati sono:   Abbastanza (assez) Maria ha avuto abbastanza tempo per preparare l’esame. Affatto Non è affatto vero che non ti ascolto! Alquanto È alquanto improbabile che Luca venga con noi al cinema. Altrettanto Io mi fido di te; non è altrettanto […]

Read more

Adverbes de Lieu en Italien

Lì, là, qui, qua, giù, su, laggiù, lassù, davanti, dietro, sopra, sotto, dentro, fuori, altrove, intorno, ci, vi , ecc. Gli avverbi di luogo più usati in italiano sono: qui, qua Per indicare un luogo vicino a chi parla. lì, là Per indicare un luogo lontano da chi parla. Qui fa freddo e lì? Qua c’è caldo e là? Qui vicino è un’espressione molto comune che […]

Read more

Adverbes de Fréquence en Italien

Les adverbes de fréquence italiens sont: Sempre: tutte le volte (toujours) Bevo sempre acqua naturale. Spesso: frequentemente (Fréquemment) Vado spesso in palestra. Ogni tanto: qualche volta (De temps en temps) Ogni tanto gioco a scacchi. Raramente: pochissime volte (Rarement) Vado raramente a teatro. Non … Mai: nessuna volta (Jamais) Non vado mai al cinema. Voir aussi: Exercice sur les Adverbes de Fréquence

Read more

Adjectifs Possessifs en Italien

Les adjectifs possessifs indiquent l’appartenance d’une chose ou une personne à une ou plusieurs personnes. Aggettivi possessivi (Adjectifs possessifs) Maschili (Masculins) Femminili (Féminins) Mio, miei Tuo, tuoi Suo, suoi Nostro, nostri Vostro, vostri Loro Mia, mie Tua, tue Sua, sue Nostra, nostre Vostra, vostre Loro Il s’accordent en genre et en nombre avec le nom auquel ils se réfèrent et […]

Read more

Chiffres Cardinaux en Italien

Les chiffres de 0 à 99 Impariamo a contare? Ascolta con attenzione e ripeti i numeri! Esercitarsi è il modo migliore per imparare in fretta…   Les chiffres de 100 à 1.000.000 Voir aussi:  Chiffres Ordinaux en Italien  Exercice avec les nombres ordinaux et cardinaux  Expressions idiomatiques de l’italien : numeri (nombres)  

Read more

Adjectifs Qualificatifs en Italien

Gli aggettivi concordano in genere e numero con i nomi a cui si riferiscono. La maggior parte degli aggettivi maschili ha il singolare in -o e il plurale in -i, quelli femminili in -a ed -e. Gli aggettivi in -e, sia maschili che femminili, hanno la desinenza -i al plurale. Singolare Plurale maschile in -o un ballerino famoso dei ballerini famosi femminile in -a una ballerina famosa delle ballerine […]

Read more

Adjectifs de Nationalité en Italien

Per sapere la nazionalità e provenienza di una persona si domanda: Di dove sei (tu)? – (Io) Sono di Buenos Aires. – (Io) Sono argentina. Di che nazionalità è lui? – Lui è giapponese. (Voi) Siete inglesi? – Sì – No, (Noi) siamo americani. Ascolta anche i dialoghi: Nazionalità e Provenienza / Nationalité et Provenance Non ci sono regole per creare l’aggettivo di […]

Read more
1 2 3 4