Unità 1 – Presentazione, provenienza, età

1) Ascolta il seguente dialogo:
IN TRENO
Manuela: Ciao Giorgia, come stai?
Giorgia: Bene, grazie! E tu?
Manuela: Anch’io! Oh, ciao Veronica! Che piacere vederti! Dove vai?
Veronica: Ciao Manuela! Io vado a Milano. E tu?
Manuela: Anch’io vado a Milano.
Veronica: Lei è una tua amica?
Manuela: Sì, studiamo insieme all’università.
Veronica: Piacere, io sono Veronica! E tu come ti chiami?
Giorgia: Piacere, io mi chiamo Giorgia. Di dove sei?
Veronica: Io sono di Cagliari, e tu?
Giorgia: Io sono di Sassari ma studio a Cagliari. E tu che cosa fai?
Veronica: Anch’io sono una studentessa. Quanti anni hai?
Giorgia: 20. E tu?
Veronica: Io ho 21 anni.
2) Quale mezzo di trasporto preferisci?
Vedi come si scrivono i numeri e ascolta la pronuncia:
3) Osserva la coniugazione dei seguenti verbi:
ESSERE
|
AVERE
|
CHIAMARSI
|
Ascolta:
4) Come si saluta in italiano?
Incontri
|
Congedarsi
|
Ascolta i diversi saluti formali e informali e fai attenzione alla pronuncia:
5) Metti alla prova quello che hai imparato in questa prima lezione.