Unità 22 – A Firenze, per i negozi
1) Ascolta il seguente dialogo:
PER I NEGOZI
Giorgia: Quanto vorrei quelle scarpe in vetrina! Però sono troppo costose, non spenderei mai così tanto per un paio di scarpe.
Manuela: Neanch’io le comprerei: sceglierei qualcosa di meno caro.
Veronica: Guarda, queste altre sono belle ugualmente ma il prezzo è più conveniente . Ti piacciono?
Giorgia: Non tanto, preferirei qualcosa di più colorato.
2) Il Condizionale Presente
PER I NEGOZI
Giorgia: Quanto vorrei quelle scarpe in vetrina! Però sono troppo costose, non spenderei mai così tanto per un paio di scarpe.
Manuela: Neanch’io le comprerei: sceglierei qualcosa di meno caro.
Veronica: Guarda, queste altre sono belle ugualmente ma il prezzo è più conveniente . Ti piacciono?
Giorgia: Non tanto, preferirei qualcosa di più colorato.
Il presente del modo condizionale può esprimere:
- un’opinione personale o un consiglio → Io accetterei l’invito.
- la possibilità di realizzare un’azione → Si potrebbe chiedere qualche informazione.
- un dubbio → Non sarebbe troppo presto?
- una richiesta in tono cortese → Potresti passarmi il sale?
- un desiderio → Mangerei volentieri un gelato.
Il condizionale presente si forma aggiungendo delle determinate terminazioni alla radice dell’infinito:
| FARE 
 | LEGGERE 
 | PARTIRE 
 | 
Come accade con il futuro, tutti i verbi in –are che hanno più di 2 sillabe cambiano la “a” in “e”:
| ABITARE 
 | CANTARE 
 | 
3) Situazioni e ricorrenze: modi di dire
| Compleanno Onomastico Matrimonio Anniversario di matrimonio | → | tanti auguri! buon compleanno / onomastico / anniversario | 
| Natale / anno nuovo / Pasqua | → | Buon Natale; felice anno nuovo; Buona Pasqua | 
| Esame | → | (prima) in bocca al lupo! (risposta: crepi il lupo) (dopo, in caso di esito positivo) complimenti! | 
| Laurea | → | congratulazioni! / complimenti! | 
| Nuovo lavoro | → | in bocca al lupo! | 
| Lutto | → | condoglianze | 
| Lieve malattia | → | auguri di pronta guarigione/ guarisci presto! | 
4) Metti alla prova quello che hai imparato in questa lezione.

 
				
			