Espressioni di tempo
Le espressioni di tempo in italiano sono:
- L’ altro giorno: indica un giorno passato da poco, che rimane indefinito, e si userà con un tempo passato.
Es: L’ altro giorno ho incontrato Andrea al supermercato.
- La settimana scorsa: indica la settimana appena conclusa, rispetto a quella in cui ci troviamo. Si userà con un tempo passato.
Es: La settimana scorsa sono andata a Roma.
- La settimana prossima: indica la settimana seguente a quella in corso e si userà con un tempo presente o futuro.
Es: La settimana prossima ci sarà l’ esame.
- Il mese scorso: indica il mese appena trascorso rispetto a quello in corso, quindi se adesso siamo a febbraio, significa che stiamo parlando di gennaio. Si userà un tempo passato.
Es: Il mese scorso ho cambiato lavoro.
- Il mese prossimo: indica il mese seguente rispetto a quello in corso, quindi se adesso siamo a febbraio, significa che ci stiamo riferendo a marzo. Si userà un tempo presente o futuro.
Es: Il mese prossimo inizia la primavera.
- L’ anno scorso: indica l’ anno precedente a quello in corso e si userà un tempo passato.
Es: L’ anno scorso mi sono laureata.
- L’ anno prossimo: Indica l’ anno seguente a quello in corso e si userà un tempo presente o futuro.
Es: L’ anno prossimo devo cambiare casa.
- Poco fa – Mezz’ora fa: indica un periodo appena trascorso.
Es: Poco fa ho parlato con Carla.
- Adesso – Ora – In questo momento: indica un periodo ancora in corso.
Es: Marta in questo momento sta studiando.