Imperativo diretto irregolare
Alcuni verbi presentano irregolarità nell’imperativo diretto.
Essere |
Avere |
Sapere |
Sii (tu)
Siate (voi) |
Abbi (tu)
Abbiate (voi) |
Sappi (tu)
Sappiate (voi) |
Altri verbi irregolari all’imperativo e monosillabici presentano due forme alla 2° persona singolare.
Dare |
Fare |
Stare | Andare |
Da’/ Dai (tu) | Fa’/ Fai (tu) | Sta’/ Stai (tu) | Va’/ Vai (tu) |
Attenzione! In combinazione con i pronomi possiamo usare solo la forma tronca ( da’, fa’, sta’, va’) e la consonante del pronome raddoppia (eccetto il pronome “gli”).
Dammi le buste della spesa! Sono troppo pesanti per te!
L’aereo di Carla atterra alle nove. Valla a prendere tu, per favore: io ho la macchina guasta.
È un momento difficile per Luca. Stagli vicino!
Il verbo “Dire”, monosillabico, presenta la sola forma tronca alla 2° persona singolare.
Dire |
Di’ (tu) |
In combinazione con i pronomi, la consonante del pronome raddoppia (eccetto il pronome “gli”).
Dai, dimmi come è andato il tuo appuntamento, sono curiosa!
Se vedi Giorgio digli di farsi sentire.