Trapassato remoto
Il trapassato remoto indica azioni svolte prima del momento indicato dal passato remoto.
Per formare il Trapassato Remoto si usa:
il passato remoto degli ausiliari essere o avere
+
il participio passato del verbo scelto
Esempi:
Dopo che ebbi cucinato, pulii la cucina.
Finché non ebbi finito di studiare non uscii a giocare.
Dopo che la casa fu costruita ci andarono ad abitare.
Solo dopo che gli fu fatto notare l’errore trovò il coraggio di scusarsi.
Non appena fui giunto a casa cominciò a piovere.
Trapassato Remoto dei verbi mangiare, credere e partire:
| Mangiare | |
| 
 | mangiato | 
| Credere | |
| 
 | creduto | 
Quando il Trapassato Remoto è costruito con l’ausiliare essere, occorre concordare il participio in genere e numero con il soggetto.
| Partire | |
| 
 | partito/a | 
| 
 | partiti/e | 
Trapassato Remoto dei verbi essere e avere.
| Essere | |
| 
 | stato/a | 
| 
 | stati/e | 
| Avere | |
| 
 | avuto | 
Vedi anche:
 Esercizio Il trapassato remoto – Il nome collettivo

 
				
			