Casa

Costruzione adibita ad abitazione dell’uomo. Italiano English Casa House Palazzo Block of flats Appartamento Flat/appartment Attico Attic Villa Country-house Unifamiliare Detached house Bifamiliare Semi-detached house Capanna Cabin Grattacielo Skyscraper Piano terra Ground-floor Mansarda Loft Cantina Basement Scala/e Stairs Ascensore Elevator/lift Giardino Garden Cortile Courtyard Garage Garage Cancello Gate Citofono Intercom Campanello Door bell Portone Gate Finestra Window Balcone Balcony Porta […]

Continua a leggere

La Città

La città è un complesso urbano, costituito da un gran numero di edifici e complessi sistemi vari, con una popolazione molto numerosa e densa, le cui principali attività economiche sono legate all’industria e ai servizi. Italiano English Città City Cattedrale / duomo Cathedral Chiesa Church Teatro Theatre Museo Museum Cinema Cinema Porto Port/harbour Stazione di treni / di autobus Train/bus […]

Continua a leggere

Unità 1 – Presentazione, provenienza, età

1) Ascolta il seguente dialogo: IN TRENO Manuela: Ciao Giorgia, come stai? Giorgia: Bene, grazie! E tu? Manuela: Anch’io! Oh, ciao Veronica! Che piacere vederti! Dove vai? Veronica: Ciao Manuela! Io vado a Milano. E tu? Manuela: Anch’io vado a Milano. Veronica: Lei è una tua amica? Manuela: Sì, studiamo insieme all’università. Veronica: Piacere, io sono Veronica! E tu come ti chiami? Giorgia: Piacere, io mi chiamo Giorgia. Di dove […]

Continua a leggere

Unità 2 – Ordinare qualcosa da mangiare

1) Ascolta i seguenti dialoghi: ALLA STAZIONE Giorgia: Io vorrei qualcosa da mangiare. E voi? Manuela e Veronica: Si, anche noi! Andiamo in quel ristorante vicino! AL RISTORANTE Giorgia: Buongiorno, io vorrei un piatto di spaghetti, grazie. Cameriere: Vorrebbe altro? Giorgia: No, grazie. Manuela: Anche io vorrei un piatto di spaghetti. con il pomodoro fresco. Veronica: Per me una bistecca con insalata. Cameriere: Qualcosa da bere? Giorgia: 3 […]

Continua a leggere

Unità 3 – Cosa ti piace fare nel tempo libero?

1) Ascolta il seguente dialogo: TEMPO LIBERO Giorgia: Veronica, cosa fai nel tempo libero? Veronica: Io amo leggere e disegnare. Giorgia: Anche io leggo molti libri, ma preferisco fare sport. Manuela, a te cosa piace fare nel tempo libero? Manuela: Io preferisco guardare un film con le amiche o cucinare. 2) Per riferirti alla frequenza, utilizzi: Leggo molto spesso. Faccio sport ogni tanto. Raramente cucino. Avverbi […]

Continua a leggere

Unità 4 – La famiglia e le professioni

1) Ascolta il seguente dialogo: CHIACCHIERE Giorgia: Veronica, tu hai dei fratelli? Veronica: Sì, ho un fratello e una sorella. E tu? Giorgia: Io sono figlia unica, come Manuela. Manuela: Già, purtroppo non ho fratelli, ma ho tanti parenti! Molti di loro vivono e lavorano all’estero. Veronica: Davvero? Hai degli zii e dei cugini all’estero? Manuela: Sì, ho delle zie ed i nonni materni che vivono in […]

Continua a leggere

Unità 5 – In albergo

1) Ascolta il seguente dialogo: IN ALBERGO Giorgia: Buongiorno! È disponibile una camera tripla? Addetto alla ricezione: Buongiorno! Adesso controllo. Allora. Sì, è disponibile! Quanti giorni? Veronica: Cinque giorni. La colazione è inclusa nel prezzo? Addetto alla ricezione: Sì, tutti i giorni. È disponibile anche la televisione in camera. Giorgia: Ok! Quando possiamo sistemare le valigie in camera? Addetto alla ricezione: Anche subito. Prego, queste […]

Continua a leggere

Unità 6 – In camera

1) Ascolta il seguente dialogo: NELLA STANZA Veronica: Che bella stanza! Manuela: Hai ragione! Ci sono anche la scrivania ed una sedia! Giorgia: Io sistemo gli abiti nell’armadio. C’è molto spazio anche per i vostri abiti! Veronica: Guardate! Dalla finestra si vede una parte del Duomo! Manuela: Bello! Faccio subito una foto! Veronica: Io adesso vado a farmi una doccia! Anche il bagno è […]

Continua a leggere

Unità 7 – Per la città e shopping

1) Ascolta i seguenti dialoghi: PER LA CITTÀ Manuela: Prendiamo l’autobus per andare al Duomo? Giorgia: Sì, mi sembra la soluzione migliore! Voi sapete dov’è la fermata dell’autobus? Veronica: No. Però potremmo chiedere ad un passante. Manuela: Mi scusi, sa dirmi dov’è la fermata dell’autobus numero 25? X: Sì, è alla fine di questa via, sulla sinistra, prima del semaforo. Manuela: Grazie mille! Buongiorno. SHOPPING Veronica: Andiamo a […]

Continua a leggere

Gli articoli

Ho comprato dei quaderni nuovi.

Gli articoli si distinguono in determinativi e indeterminativi. Articoli determinativi Gli articoli determinativi sono: il, lo, la; con i nomi al singolare i, gli, le; con i nomi al plurale ed indicano persone, animali e cose precise. Per esempio: Ho comprato il quaderno nuovo. Ho comprato i quaderni nuovi. Articoli indeterminativi Gli articoli indeterminativi sono: un, uno, una ed indicano […]

Continua a leggere

Lezione 1 – Casa nuova, vita nuova

Corso di italiano di livello intermedio

1) Ascolta il seguente dialogo: CASA NUOVA, VITA NUOVA (suono di campanello) Laura: Piacere, sono Laura. Laura Bisio, la nuova inquilina. Alice: Piacere, io sono Alice, la tua coinquilina. Vieni, ti mostro la casa. Qua sulla destra c’è la cucina. Laura: Carina! E gli elettrodomestici sono tutti nuovi! Alice: Sì, il padrone di casa l’ha ristrutturata da poco. Prima la cucina era più […]

Continua a leggere

Lezione 2 – Itinerari

1) Ascolta il seguente dialogo: ITINERARI Alice: Oh, mi dispiace di non poterti accompagnare a Mamoiada! Ho l’esame proprio oggi… ma sei sicura di voler andare in macchina? Potresti prendere l’autobus o andare con un taxi collettivo… Laura: No, ci metterei troppo tempo; per questo ho noleggiato un’auto. Alice: Almeno hai controllato il percorso in internet? Laura: Certo! Stai tranquilla, non mi perderò, te […]

Continua a leggere

Lezione 3 – In viaggio

1) Ascolta il seguente dialogo: IN VIAGGIO Laura: Vediamo un po’ le indicazioni su internet… “entra nell’asse mediano di scorrimento; continua sulla Strada Statale 131; prendi l’uscita verso Nuoro/ Olbia; imbocca lo svincolo per Nuoro/ Tortolì; mantieni la sinistra e segui le indicazioni per Mamoiada.” Ma come faccio ad arrivare all’asse mediano? Forse è meglio chiedere ad Alice. [suono di […]

Continua a leggere

Unità 8 – Aspettando Veronica

1) Ascolta il seguente dialogo: ASPETTANDO VERONICA Manuela: Giorgia, hai visto Veronica? Giorgia: È entrata in un negozio circa mezz’ora fa. Manuela: Ti ha detto qualcosa? Giorgia: Sì, abbiamo deciso di incontrarci alle 6 davanti alla fontana, ma ancora non si è vista. Manuela: Eccola! Veronica: Scusate, vi ho fatto aspettare? Ho avuto fame e sono entrata un attimo in un bar. 2) Vocabolario: È entrata in […]

Continua a leggere

Lezione 4 – Alla ricerca dell’abito giusto

1) Ascolta il seguente dialogo: ALLA RICERCA DELL’ABITO GIUSTO Alice: Ciao Laura: Ciao. Alice: Potresti spiegarmi cosa studi esattamente in Sardegna? Laura: In realtà in quest’isola ci sono così tante cose, che non ho ancora focalizzato bene su cosa concentrare la mia attenzione. Alice: Dovresti cambiarti d’abito e provare ad indossare uno dei costumi locali, per meglio comprendere le abitudini dei suoi abitanti, ce ne […]

Continua a leggere
1 23 24 25 26 27 44