Cagliari: la città del sole

Una città autentica

Cagliari è la città più grande della Sardegna ma ancora mantiene intatto il suo spirito autentico e libero, come tutte le città che hanno un porto accogliente come il suo.

Scrittori e viaggiatori l’hanno descritta nei modi più poetici: “la città bianca”, “la città del sole”…

La verità è che a Cagliari c’è tutto quello che serve ad un uomo per essere felice.

La città del sole e del vento

Prima di tutto: c’è il sole per la maggior parte dell’anno; infatti, Cagliari è la città europea con più giornate di sole… lo sapevi?

Inoltre, è pure la città del vento: ogni giorno soffia, a volte leggero, a volte più forte ma sempre piacevole. Per questo motivo Cagliari è stata scelta già da diversi anni come base logistica per gli allenamenti del team nazionale di barca a vela “Luna Rossa”, orgoglio italiano nel mondo.

La città del buon cibo

Cagliari è anche città del buon cibo. C’è infatti una varietà incredibile di ristoranti, trattorie, panifici, pasticcerie, gelaterie per tutti i gusti, oltre che mercati e negozi dove poter comprare prodotti buonissimi e di grande qualità. Quindi sì, Cagliari è anche città per i veri amanti della gastronomia.

Storia e cultura

Se sei amante della storia, niente paura! A Cagliari abbiamo un bellissimo Museo Archeologico Nazionale che conserva i reperti della storia sarda dall’epoca preistorica al medioevo.

Sotto la città si estende una città sotterranea ricca di storia; visitandola puoi tornare indietro nel tempo fino all’epoca romana.

Gli amanti della storia adoreranno passeggiare tra le viuzze del centro storico e, col naso all’insù, scoprire tutte le sue meraviglie: mura pisane e spagnole, torri difensive, piazze e terrazze panoramiche.

Natura e paesaggi

Dal punto di vista naturalistico, Cagliari offre splendidi parchi e suggestivi colli da cui ammirare tutta la città.

Lo sapevi che a Cagliari ci sono nove colli? Oltre a essere punti panoramici incredibili, sono anche ricchi di storia perché in passato ospitarono insediamenti di diverse popolazioni.

Passeggiare, per esempio, sulla Sella del Diavolo significa immergersi nella storia della città, dai primi insediamenti fino al Medioevo. Durante la passeggiata, il panorama ti riempirà gli occhi di meraviglia e sembrerà che il tempo si sia fermato.

Mare da sogno

E dopo la passeggiata sul colle, cosa c’è di meglio di un tuffo nel mare?

Il golfo di Cagliari è caratterizzato da una spiaggia molto lunga e da piccole calette meravigliose. L’acqua cristallina e la sabbia dorata renderanno le tue giornate un sogno ad occhi aperti.


Cagliari è proprio così: un sogno che incanta i visitatori e continua a far innamorare chi qui è nato e chi ci vive ogni giorno.

E tu, cosa aspetti a venire a Cagliari?