Possessivpronomen und -artikel

Mit dem Possessivartikel wird ein Besitz von jemanden im engen und im weiteren Sinn ausgedrückt. Aggettivi possessivi (Possessivartikel) Maschili (maskulin) Femminili (feminin) Mio, miei Tuo, tuoi Suo, suoi Nostro, nostri Vostro, vostri Loro Mia, mie Tua, tue Sua, sue Nostra, nostre Vostra, vostre Loro Possessivpronomen stimmen in Genus und Numerus mit dem Nomen (“Besitzenden”) überein, und stehen grundsätzlich mit dem […]

Weiterlesen

Entdecken Sie die Zutaten der Pizza!

La pizza è un prodotto gastronomico originario della cucina napoletana, è oggi, insieme alla pasta, l’alimento italiano più conosciuto all’estero. Pizza è la parola italiana più famosa al mondo. Siehe auch: Wie macht man Pizza? Die wahre Geschichte der Pizza Kurs “Mein italienisches Menü” Lernen Sie die Geheimnisse, Rezepte und Kultur einer der beliebtesten Küchen der Welt kennen!

Weiterlesen

Cosa c’è nel villaggio di Babbo Natale?

Ecco Babbo Natale pronto a partire per consegnare tutti i regali ai bambini del mondo. I bambini aspetteranno con ansia il suo arrivo, ricevere i regali richiesti riempirà il loro cuore di gioia. Gli elfi salutano Babbo Natale prima della partenza mentre le renne si preparano al lungo viaggio. Siehe auch: Weihnachtslied: “Tu scendi dalle stelle”

Weiterlesen

Das Klima und das Wetter

Non bisogna confondere il tempo meteorologico e il clima. Il tempo è una successione di fenomeni atmosferici che cambiano da un giorno all’altro, da una stagione all’altra: per esempio, la temperatura dell’aria, la quantità di pioggia o di neve, la velocità e la direzione dei venti. Il clima, invece, indica l’insieme delle condizioni atmosferiche che si succedono in una determinata località nell’arco di un periodo […]

Weiterlesen

Italienische Dialoge: WOHNSITZ / RESIDENZA

a) Leggi i dialoghi. Informale: A: Dove abiti? B: Abito a Cagliari. A: Qual è il tuo indirizzo? B: Il mio indirizzo è Via Roma n.60. A: E qual è il tuo numero di telefono? B: Il mio numero è 070 123456.   Formale: A: Scusi, lei abita in città? B: No, abito fuori città. A: Mi può dare il […]

Weiterlesen

Italienische Dialoge: Alter / Età

a) Leggi i dialoghi. Informale: A: Michela quanti anni hai? B: Ho otto anni. A: Quanti anni ha Maria? B: Maria ha dieci anni. Formale: A: Signora Lippi quanti anni ha? B: Ho trentacinque anni.  b) Ascolta i dialoghi:  

Weiterlesen
1 30 31 32 33