Unité 15 – Un hôtel à Venise
1) Écoutez le dialogue qui suit:
IN ALBERGO A VENEZIA (Un hôtel à Venise)
Veronica: Che strano, non funziona né il televisore né l’asciugacapelli. Cosa si fa?
Manuela: Andiamo alla reception.
…
Manuela: Buongiorno, nella nostra camera non si riesce a far funzionare né la tv né l’asciugacapelli.
Addetto alla ricezione: Quale stanza?
Giorgia: 107.
Addetto alla ricezione: Scusatemi, è stato un mio errore assegnarvela, siamo già al corrente della situazione. Vi trasferisco subito in un’altra stanza.
2) L’arredamento / La décoration:
“Che strano, non funziona né il televisore né l’asciugacapelli.”
Vocabulaire Italien : camera da letto / chambre à coucher
Vocabulaire Italien : bagno / salle de bain
Vocabulaire Italien : cucina / cuisine
Vocabulaire Italien : soggiorno / séjour
Vocabulaire Italien : albergo / Hôtel
3) Pronoms, adjectifs et adverbes interrogatifs:
“Cosa si fa?”
Che cosa fai sabato sera?
“Quale stanza?”
Qual è il tuo numero di telefono?
Quali sono i tuoi hobby?
A chi piace la pizza?
Come stai?
Dove andate a mangiare?
Di dove siete?
Quanto costa quel quadro?
Quanto zucchero vuoi?
Quanta limonata hai bevuto?
Quanti fratelli hai?
Quando vi siete conosciuti?
Perché non sei venuta alla festa?
Avverbi interrogativi / Adverbes interrogatifs
Pronomi e aggettivi interrogativi / Pronoms et adjectifs interrogatifs
4) La forme passive SI + VERBO:
La costruzione impersonale si forma con si + verbo, coniugato alla terza persona singolare, se il nome che segue è singolare; se il nome che segue è plurale si coniuga alla terza persona plurale.
Ex:
Qui si parla italiano.
Qui si rispettano gli orari.
Non si riesce ad aprire la porta.
“Cosa si fa?”