Impératif direct irrégulier

Alcuni verbi presentano irregolarità nell’imperativo diretto. Essere (Être) Sii (tu) Siate (voi) Avere (Avoir) Abbi (tu) Abbiate (voi) Sapere (Savoir) Sappi (tu) Sappiate (voi) Altri verbi irregolari all’imperativo e monosillabici presentano due forme alla 2° persona singolare. Dare (Donner) Da’/ Dai (tu) Fare (Faire) Fa’/ Fai (tu) Stare (Rester) Sta’/ Stai (tu) Andare (Aller) Va’/ Vai (tu) Attenzione! In combinazione con i pronomi possiamo usare solo […]

Read more

Imparfait de l’Indicatif Italien

Questo tempo verbale si usa per indicare: un’azione continuata nel passato Il telefono squillava ininterrottamente. Due anni fa andavo in palestra ogni tre giorni. Prendevamo il treno ogni mattina alle 6:00. oppure un’azione passata contemporanea ad un’altra Quand’ero piccolo andavo allo stadio ogni domenica. Mentre Giorgio studiava, Fabio guardava la tv. Mentre la professoressa spiegava i ragazzi chiacchieravano. L’Imperfetto Indicativo dei verbi mangiare, credere e partire: Mangiare Credere Partire io mangiavo tu […]

Read more

Conjugaison passive du verbe – Exercice

Testez vos connaissances sur la conjugaison passive du verbe italien avec cet exercice interactif en ligne gratuit. Voir aussi : Conjugaison Passive – Exercices d’italien Grammaire italienne: Conjugaison Passive Italienne Voix Passive en Italien Voix passive – Exercices d’italien

Read more

Impératif Italien

L’ impératif s’utilise pour donner des ordres ou des commandes il correspond au présent de l’indicatif. Ex: Sii buono! (Sois bon) Fai il bravo! (Sois courageux) Non dirlo a nessuno! (Ne le dis à personne) Di la verità! (Dis la vérité) Abbiate pazienza!(Soyez patients) Fate piano! (Ralentissez!) Mangia tutto! (Mange tout) Dormite! (Dormez) Leggete da pag. 1 a pag. 20! (Lisez de la page 1 à […]

Read more

Mots croisés de la Saint-Valentin

Curiosités liées à la Saint-Valentin. Voir aussi : Joyeuse Saint Valentin ❤️ La festa degli innamorati “Innamoratevi!” monologo sull’amore di Roberto Benigni “L’amore esiste” canzone di Francesca Michielin Chanson italienne : Jovanotti – Baciami ancora Articles indéfinis Sei romantico o no? Scoprilo con il test di personalità! Monologo sull’amore del famosissimo Roberto Benigni

Read more

Futur Anterieur de l’Indicatif Italien

Il futuro anteriore: Indica fatti già compiuti che si svolgono nel futuro, prima del tempo del verbo principale (che solitamente è al futuro semplice). Indica supposizioni o esprime incertezza su azioni avvenute nel passato o nel futuro, infatti si usa quando non si è sicuri che determinate azioni abbiano avuto o avranno luogo. Si forma: Futuro semplice degli ausiliari essere […]

Read more

Futur Simple de l’Indicatif Italien

Il futuro semplice in italiano indica: un’azione che ancora si deve svolgere Per formare il futuro dei verbi italiani bisogna aggiungere delle desinenze alla radice del verbo. Es: Domani andrò al mare. Partiranno la settimana prossima. Pranzeremo alle 14:00. Tra tre giorni sarete già in vacanza. Futuro Indicativo dei verbi mangiare, credere, partire: Mangiare io mangerò tu mangerai lui/lei/Lei mangerà noi mangeremo voi mangerete loro/Loro […]

Read more

Subjonctif Italien

Il congiuntivo si usa soprattutto in due casi: dopo i verbi che esprimono opinioni, pensieri o sentimenti, come per esempio pensare, credere, ritenere, aver la sensazione, ecc.. nel periodo ipotetico. Congiuntivo (presente) Esempi: Credo che stiano bene insieme. Suppongo che Marco sia uscito. Spero che torni presto. Penso che tu non abbia abbastanza tecnica per diventare un attore. Congiuntivo (passato) Esempi: Penso che lui abbia recitato abbastanza bene. Spero che […]

Read more

Conditionnel Italien

Il condizionale si forma dalla radice del futuro e ha due tempi: 1) Il Condizionale Presente (o semplice) si usa: per esprimersi in tono cortese Vorremmo parlare con il direttore di quest’albergo. Per favore, potresti chiudere la finestra? per esprimere la possibilità di realizzare un azione Manuela, potresti accompagnarmi dal dottore? Stasera andrei volentieri al cinema. per manifestare un dubbio In quel caso non so se accetterei la tua proposta. […]

Read more

Conjugaison Passive Italienne

La forme passive est utilisée pour exprimer une action subie par le sujet. verbe « essere » + le « participio passato » du verbe choisi Il quadro fu dipinto da Monet. Vous pouvez également utiliser « venire » et « andare » comme auxiliaires. La colazione viene servita ogni giorno. La tesi va consegnata alla segreteria. La conjugaison est la même pour […]

Read more

Comparatifs Italien

Il y a trois sortes de comparatifs: Comparativo di maggioranza (Comparatif de supériorité) Comparativo di minoranza (Comparatif d’infériorité) Comparativo di uguaglianza (Comparativo d’égalité) Comparatif de supériorité et d’infériorité: Pour former le comparatif d’un adjectif il faut qu’il soit précédé de l’adjectif “più” o “meno” suivant que le comparatif soit de supériorité ou d’infériorité , puis il faut le faire suivre […]

Read more

Adverbes Interrogatifs et Exclamatifs en Italien

Ils s’utilisent dans des phrases interrogatives directes et exclamatives pour désigner: Al luogo Dov‘è Nadia? Dove vuoi andare a mangiare? Dove trovi le forze per studiare così tanto? Da dove arriva il nuovo vicino? Dove si trova la biblioteca? Al tempo Quando vieni a casa a mangiare la pizza? Quando mai hai aiutato a pulire! Quando è l’appuntamento dal dentista? Quando finirà questo incubo! Quando è il tuo compleanno? […]

Read more

Adverbes de Maniere en Italien

Esprimono un giudizio in forma: Affermativa, con avverbi di affermazione: sì, sicuro, sicuramente, certo, certamente, ovviamente, davvero, esatto, esattamente, appunto, di sicuro, per davvero, per l’appunto, di certo, ecc. Hai fatto i compiti per domani? Sì! Sicuramente stasera andrò al cinema con gli amici. Vuoi venire con noi? Certamente, aspettatemi! Per l’appunto, come dicevo prima. Questo piatto è davvero delizioso. Ovviamente stavo scherzando! Negativa, con avverbi di negazione: no, non, né … né, neanche, nemmeno, neppure, senza dubbio, nemmeno per sogno, neanche per idea, ecc. Non ho […]

Read more
1 28 29 30 31 32 34