Articoli Indeterminativi

Un quaderno

Gli articoli indeterminativi servono ad indicare un elemento generico di un insieme.

Articoli indeterminativi maschili

Un: per i nomi maschili singolari che cominciano per vocale o per consonante.

Per esempio:

Un quaderno
Un uomo

Uno: per i nomi maschili singolari che cominciano per “s” + consonante, ps, z, x, y e gn.

Per esempio:

Uno stato
Uno psicologo
Uno zaino
Uno xilofono
Uno yacht
Uno gnomo

Articoli indeterminativi femminili

Una: per i nomi femminili singolari che cominciamo con una consonante.

Per esempio:

Una macchina

Un’: per i nomi femminili singolari che cominciano con una vocale.

Per esempio:

Un’ infermiera

Non esiste una forma plurale

Al plurale, sia al femminile che al maschile si usano aggettivi indefiniti quali Alcuni/e, Certi/e.

Per esempio:

Alcuni uomini
Certe cose

Vedi anche: