Pronoms Personnels Sujets – Italien

  Pronomi Personali Singolare Plurale  Io Tu Egli / Ella / Lui / Lei  Noi Voi Essi / Esse / Loro N.B. Egli, ella, essi ed esse, sono alquanto formali. Comunemente, si preferiscono lui, lei e loro. Inoltre, Lei si usa per rivolgersi ad una persona che non si conosce, anche se di sesso maschile. Es: Lei, Marco, è molto gentile, la ringrazio tanto.

Read more

Superlatif Italien

Il superlativo può essere di due tipi: Superlativo relativo Superlativo assoluto   Superlativo relativo: Si usa per indicare il paragone tra due o più elementi. Il superlativo relativo di un aggettivo si forma premettendo l’articolo determinativo al comparativo di minoranza o maggioranza + (nome a cui si riferisce l’aggettivo). Il secondo termine è introdotto da di, che, tra.   articolo […]

Read more

Passé Antérieur de l’Indicatif Italien

Il trapassato remoto indica azioni svolte prima del momento indicato dal passato remoto. Per formare il Trapassato Remoto si usa: il passato remoto degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo scelto Esempi: Dopo che ebbi cucinato, pulii la cucina. Finché non ebbi finito di studiare non uscii a giocare. Dopo che la casa fu costruita ci andarono ad abitare. Solo dopo che […]

Read more

Plus que Parfait de l’Indicatif Italien

Il trapassato prossimo indica: azioni e fatti già conclusi nel passato Per formare il trapassato prossimo si usa: l’imperfetto indicativo degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo scelto Es.: Marco aveva letto il giornale. Ricordi quando eravamo andati in vacanza a toscana? Prima di venire in Italia avevi già studiato l’italiano? Luigi e Simona avevano già visto il film. Ti […]

Read more

Exprimer le Temps en Italien

I rapporti di tempo possono essere di tre tipi: – anteriorità – contemporaneità – posteriorità L’ anteriorità viene introdotta da: prima che prima di ecc. La contemporaneità si esprime con mentre nel momento in cui quando ecc. La posteriorità viene indicata da dopo che dopo Prima di andare a casa, ho chiamato Marco. Prima che andassi a casa, ho chiamato Marco. Quando sono arrivati era già tardi. Mentre […]

Read more

Exprimer le But en Italien

Le but indique: lo scopo o l’obiettivo di un’azione En Italien il est exprimé par: per al fine di con l’ obiettivo di con lo scopo di allo scopo di ecc.   Es: Sta imparando il cinese, per lavorare a Hong Kong.   Allo scopo di fare bella figura , ha detto una bugia.   Carlo sta studiando tantissimo, con l’obiettivo di prendere un bel voto all’ […]

Read more

Exprimer la Conséquence en Italien

La conséquence est introduite par des expressions telles que: in modo che cosicché così…da ecc. Ex. :  Abbiamo ripassato così tanto da saperlo a memoria. Devi chiamarlo, in modo da chiarire la situazione. Abbiamo preparato tutto così bene da evitare il minimo errore. Ti ho lasciato libera stasera, cosicché tu possa organizzarti. Voir aussi : Les propositions consécutives – exercices grammaire

Read more

Exprimer la Cause en Italien

La cause indique: la raison ou le motif d’une action En Italien elle est introduite par des expressions telles que: per a causa di per il fatto che poiché dato che ecc. Inoltre, può essere espressa anche con un gerundio. Es: Poiché pioveva, non siamo usciti.   Per il tuo ritardo, abbiamo fatto una brutta figura.   Dato che sei venuto, […]

Read more

Pronoms Relatifs en Italien

I pronomi relativi italiani hanno diverse funzioni: funzione di soggetto / complemento oggetto funzione di specificazione / possesso funzione di termine a) Funzione di soggetto / complemento oggetto Il quale Si riferisce ad un sostantivo maschile singolare. Il ragazzo, il quale mi ha riaccompagnato a casa, è molto carino. La quale Si riferisce ad un sostantivo femminile singolare. Mia madre, […]

Read more

Pronoms et Adjectifs Interrogatifs et Exclamatifs en Italien

Les adjectifs interrogatifs et exclamatifs CHE, QUALE, QUANTO, peuvent être utilisés en fonction pronominale, dans des phrases à sens interrogatifs et exclamatifs. Exemples: A che pensi? Dimmi che ti passa per la mente. Non so proprio che fare! A quale dei due devo credere? Quanto ci metterai per deciderti? Le pronom CHE peut être remplacé par CHE COSA ou tout simplement par COSA. […]

Read more
1 26 27 28 29 30 34