Unità 11 – Fare shopping

1) Ascolta il seguente dialogo: FARE SHOPPING Giorgia: Questa cattedrale è veramente bella! Chissà quante persone hanno lavorato per costruirla! Manuela: Sì, molto interessante! Veronica: Che ne dite se adesso andiamo a fare shopping? Abbiamo ancora un po’ di tempo prima di andare a pranzo! Manuela: Buona idea! Per andare in centro dobbiamo prendere il bus n°35. La fermata però è dall’altra parte della […]

Continua a leggere

Aggettivi di nazionalità

Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano con questo esercizio sugli aggettivi di nazionalità. Vedi anche:  Grammatica italiana: Gli Aggettivi di Nazionalità Esercizi: Aggettivi di nazionalità Trascina le parole negli spazi giusti Esercizi: Aggettivi di nazionalità Riempi con le parole mancanti Esercizi: Aggettivi di nazionalità Metti alla prova la tua conoscenza sugli aggettivi di nazionalità  

Continua a leggere

Aggettivi di nazionalità

Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano con questo esercizio sugli aggettivi di nazionalità. Vedi anche:  Grammatica italiana: Gli Aggettivi di Nazionalità Esercizi: Aggettivi di nazionalità Trascina le parole negli spazi giusti Esercizi: Aggettivi di nazionalità Completa con le giuste nazionalità. Esercizi: Aggettivi di nazionalità Metti alla prova la tua conoscenza sugli aggettivi di nazionalità  

Continua a leggere

Calcio

Il calcio è uno sport di squadra giocato da due squadre all’aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. Italiano English Calcio Football Partita Match Squadra Team Portiere GoalKeeper Allenatore Trainer Attaccante Centre forward Difensore Defender Centrocampista Midfielder Goal / Rete Goal Passaggio Pass Parata Save Tiro Shot Fallo Foul Rigore Penalty-kick Rimessa laterale Throw-in […]

Continua a leggere

Lezione 10 – Cercando la strada

1) Ascolta il seguente dialogo: CERCANDO LA STRADA Laura: Mi sa che mi sono persa, accidenti! Ah, provo a chiedere a quell’donna laggiù… Scusi? Donna: Mi dica. Laura: Sto cercando la strada per Mamoiada, penso di essermi persa. Mi può dare qualche indicazione? Donna: Certo, ma non si preoccupi, non s’è persa! Prosegua su questa strada per circa un kilometro, poi prenda l’uscita […]

Continua a leggere

Nomi di luoghi, centri e servizi cittadini

Strutture ricettive Sono quel tipo di strutture destinate ai turisti per passare la notte, con o senza la fornitura di assistenza e/o servizi. Italiano English albergo hotel appartamento per vacanze holiday apartment affittacamere landlord/landlady ostello hostel casa per vacanze holiday home campeggio camping pensione guest house bed & breakfast bed & breakfast ostello della gioventù youth hostel villaggio turistico resort […]

Continua a leggere

Lezione 11 – Viva Sant’Efisio!

1) Ascolta il seguente dialogo: VIVA SANT’EFISIO! Alice: Ah peccato! Se avessi prenotato prima saremmo andati sul palco della festa di Sant’Efisio Laura: La festa di Sant’Efisio e quando la fanno? Alice: Il primo Maggio a Cagliari, ma in passato penso la facessero un po’ prima. Laura: Ma sul serio? Alice: Oltre ad essere tra le più antiche, è anche la più lunga processione religiosa italiana, 65 km […]

Continua a leggere

Lezione 12 – E-mail formale

1) Leggi la seguente e-mail: Gent.le Dott. Prof. Umberto Razzi Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Tradizioni Popolari Università degli Studi di Trieste Cagliari, 15 ottobre 2013 Gent. le Prof. Razzi, Le scrivo la presente per aggiornarLa sullo stato delle mie ricerche in Sardegna. Sebbene sia qui da poche settimane, ho già raccolto una quantità notevole di informazioni utili alle […]

Continua a leggere

Lezione 13 – Una giornata nera!

1) Ascolta il seguente dialogo: UNA GIORNATA NERA! Alice: Ciao Laura. Che eleganza! Dove vai? Laura: Sto andando all’Università. C’è un seminario ed io devo tenere un intervento… e proprio oggi si è guastata la macchina! Alice: Allora bisogna che tu vada subito! Fra poco inizia lo sciopero degli autobus. Laura: Lo sciopero degli autobus?!? Ma che sfortuna! Proprio oggi! Che giornata nera! Alice: Non […]

Continua a leggere

Lezione 14 – Leggende

1) Ascolta il seguente dialogo: LEGGENDE Alice: Ciao Laura, che cosa stai leggendo? Laura: Sto leggendo un articolo sull’argia, trovo che sia un argomento interessante per una ricerca perché questa figura mitica ha collegamenti con altre figure mitiche del Mediterraneo… e dire che pensavo che fosse solo un ragno velenoso! Alice: Sì, ha dei collegamenti con la Taranta del Salento… penso che, […]

Continua a leggere

Corso di Italiano Intermedio – Lezione 15

1) Ascolta il seguente dialogo: Un piatto tipico Laura: Ciao Alice! Che buon profumo! Cosa stai preparando? Alice: Sto preparando una “prazzida sarrabese” di pomodori e melanzane. Laura: Una “prazzida sarrabese”? Che cos’è? Alice: È una specie di torta salata, ripiena di pomodori e melanzane, tipica del Sarrabus. Laura: Dov’è il Sarrabus? Alice: È una zona che si trova nella parte sud-orientale dell’isola… ci siamo andate […]

Continua a leggere

Verbi modali

Cerca di capire la funzione dei verbi modali nel testo. VOGLIO ANDARE AL MARE QUEST’ESTATE VOGLIO PROPRIO ANDARE AL MARE DEVO RIPOSARE QUEST’ESTATE DEVO ANCHE RIPOSARE VOGLIO ANCHE VEDERE LE DONNE BIANCHE DIVENTARE NERE Vedi anche: Verbi modali Completa la coniugazione dei verbi potere, volere e dovere Verbi modali – Canzone in italiano Vasco Rossi, Voglio andare al mare Verbi modali Inserisci nelle frasi i verbi: potere, […]

Continua a leggere

Le parole della Pasqua

Le parole della Pasqua

Esercita il tuo vocabolario e trova le parole riferite alla Pasqua! Vedi anche: Scopri la Pasqua in Italia con Veronica Il cruciverba di Pasqua Pasqua e Pasquetta in Italia Ricette del pranzo di Pasqua: i ravioli di ricotta Ricette di Pasqua: “le Pardule”

Continua a leggere
1 25 26 27 28 29 44