Gli Aggettivi Qualificativi

Gli aggettivi concordano in genere e numero con i nomi a cui si riferiscono. La maggior parte degli aggettivi maschili ha il singolare in -o e il plurale in -i, quelli femminili in -a ed -e. Gli aggettivi in -e, sia maschili che femminili, hanno la desinenza -i al plurale. Singolare Plurale maschile in -o un ballerino famoso dei ballerini famosi femminile in -a una ballerina famosa delle ballerine […]

Continua a leggere

Aggettivi Possessivi

Gli aggettivi possessivi indicano l’appartenenza di una cosa o persona ad una o più persone. Aggettivi possessivi Maschili Femminili Mio, miei Tuo, tuoi Suo, suoi Nostro, nostri Vostro, vostri Loro Mia, mie Tua, tue Sua, sue Nostra, nostre Vostra, vostre Loro Essi concordano in genere e numero col nome a cui si riferiscono e generalmente sono preceduti dall’articolo. Es: il […]

Continua a leggere

Gli Aggettivi di Nazionalità

Per sapere la nazionalità e provenienza di una persona si domanda: Di dove sei (tu)? – (Io) Sono di Buenos Aires. – (Io) Sono argentina. Di che nazionalità è lui? – Lui è giapponese. (Voi) Siete inglesi? – Sì – No, (Noi) siamo americani. Ascolta anche i dialoghi:  Nazionalità e Provenienza Non ci sono regole per creare l’aggettivo di nazionalità, di solito hanno […]

Continua a leggere

Pronomi Indefiniti

I pronomi indefiniti si usano per sostituire sostantivi che indicano persone o cose in modo generico, senza precisare con esattezza la quantità o la qualità. Alcuni pronomi hanno maschile, femminile, singolare e plurale: alcuno, -a, alcuni, -e altro, -a, altri, -e altrettanto, -a, altrettanti, -e diverso, -a, diversi, -e parecchio, -a, parecchi, -e molto, -a, molti, -e poco, -a, pochi, -e tanto, -a, tanti, -e […]

Continua a leggere

Gli Aggettivi Indefiniti

Gli aggettivi indefiniti si usano per indicare la quantità o la qualità non precisa di cose o persone. Alcuni aggettivi hanno maschile, femminile, singolare e plurale: alcuno, -a, alcuni, -ealtro, -a, altri, -ealtrettanto, -a, altrettanti, -ediverso, -a, diversi, -eparecchio, -a, parecchi, -emolto, -a, molti, -epoco, -a, pochi, -etanto, -a, tanti, -etroppo, -a, troppi, -etutto, -a, tutti, -ecerto, -a, certi, -e […]

Continua a leggere
1 42 43 44