Il pranzo della domenica: tanto cibo e tanto amore.

La domenica: il giorno della famiglia La domenica in Italia è sinonimo di famiglia, di pranzi lenti e di lunghe chiacchierate. Gli italiani, si sa, amano mangiare bene e la domenica è il giorno della settimana in cui dedichiamo alla nostra passione, il mangiare, molta più attenzione. Amore, cibo e famiglia: il trio perfetto La domenica è il giorno in […]

Continua a leggere

 Is Animeddas: la festa sarda delle anime

Una tradizione antichissima In Sardegna, tra il 31 ottobre e il 2 novembre, si celebra una festa molto antica chiamata Is Animeddas, conosciuta in alcune zone anche come Su Mortu Mortu, Su Prugadoriu o Is Panixeddas. È una ricorrenza dedicata alle anime dei defunti, cioè alle persone morte, e serve per ricordarle e onorarle. Origini precristiane Le origini di questa […]

Continua a leggere

Cagliari: la città del sole

Una città autentica Cagliari è la città più grande della Sardegna ma ancora mantiene intatto il suo spirito autentico e libero, come tutte le città che hanno un porto accogliente come il suo. Scrittori e viaggiatori l’hanno descritta nei modi più poetici: “la città bianca”, “la città del sole”… La verità è che a Cagliari c’è tutto quello che serve […]

Continua a leggere

Come ci presentiamo in italiano?

A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di dover fare una presentazione personale in pubblico usando una lingua diversa dalla propria lingua madre. È sempre un momento un po’ difficile, pieno di emozione e di agitazione. Mi ricordo che quando vivevo a Tokyo ho dovuto preparare una presentazione personale in giapponese da fare davanti a un pubblico di […]

Continua a leggere

Il tempo atmosferico

Allenati con il lessico del tempo! In questa pagina trovi due esercizi interattivi pensati per aiutarti a memorizzare e usare correttamente le parole legate al tempo atmosferico: Nel primo esercizio, dovrai trascinare le parole nella frase giusta: un modo semplice ed efficace per imparare giocando. Nel secondo, ti aspetta un divertente memory game con gli aggettivi del tempo: scopri se […]

Continua a leggere

Superlativo italiano

Metti alla prova la tua conoscenza del Superlativo Italiano con questo esercizio interattivo. Vedi anche: Grammatica italiana: Superlativo Esercizio a risposta multipla sui comparativi e sui superlativi Esercizio di italiano: Comparativi e superlativi Esercizio di Italiano N°13: Il comparativo – Il superlativo assoluto

Continua a leggere

Gli ausiliari: essere e avere

Gli ausiliari italiani

In italiano i verbi essere e avere sono detti verbi ausiliari perché hanno la funzione di “aiutare” gli altri verbi a formare i tempi composti. Il verbo avere significa possedere. Emma ha una maglietta verde. Il verbo essere significa stare o esistere. Emma è a scuola. Qui c’è una palestra molto bella. Il verbo essere viene usato anche come copula, […]

Continua a leggere

Esercizio di Italiano N°1: Stare – Avere – Saluti

Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano sui verbi stare, avere e tipi di saluti con questi esercizi interattivi. Scegli l’alternativa corretta: Vedi anche: Verbo AVERE Tabella completa Esercizi di Italiano Verbo Avere Esercizio sul Futuro Semplice Verbo Avere Esercizi sul Passato Prossimo del Verbo STARE Dialoghi in Italiano: Salutare Incontro tra amiche – Incontro tra adulti Dialoghi in Italiano: Congedarsi Informale – Formale

Continua a leggere

Esercizio di Italiano N°2: Essere – Articoli indeterminativi – Verbi al presente

Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano sul verbo essere, gli articoli indeterminativi e vari verbi al presente. Scegli l’alternativa corretta: Vedi anche:  Verbo ESSERE Tabella completa Articoli Indeterminativi Maschili – Femminili Verbi irregolari al presente indicativo Sono verbi comuni e usati frequentemente  

Continua a leggere

Esercizio di Italiano N°4: Gli Aggettivi Possessivi – Verbi di II coniugazione

Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano con questi esercizi interattivi. Scegli l’alternativa corretta: Vedi anche: Aggettivi Possessivi Italiani Gli aggettivi possessivi indicano l’appartenenza di una cosa o… Esercizio di Italiano Gli aggettivi possessivi Esercizi di Italiano Presente Indicativo – Seconda Coniugazione -are

Continua a leggere
1 2 3 14