“Apprendere una seconda lingua non equivale ad aggiungere delle stanze alla propria casa costruendo un’aggiunta sul retro: è la ricostruzione di tutte le pareti interne.” (Cook)

Jeder von uns hat seine eigene Art zu lernen, sein eigenes Tempo, seine Stärken und Schwächen. Deshalb kann es nicht nur einen Weg geben, Italienisch zu lernen, und auch nicht nur einen Weg, es zu unterrichten! Genau deshalb kannst du an unserer Schule wirklich Italienisch lernen, wie, wo und wann du willst!

ONLINE-ITALIENISCHKURSE
ITALIENISCHKURSE IN ITALIEN

Kurz gesagt, wir haben an einen Kurs für jeden von euch gedacht… Es liegt nur an euch, den Weg zu wählen, der am besten zu euren Bedürfnissen passt!

Lektion 5- Una gita mancata!

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: UNA GITA MANCATA! Alice: Ciao. Laura: Ciao. Alice: Sei riuscita poi and andare alla sagra delle olive a Villamassargia? Laura: Ci sarei andata ma ero da sola, avrei tanto voluto vedere i 700 ulivi plurisecolari de S’Ortu Mannu! Alice: Peccato! Alice: Dai, vedrai che ci sarà un’altra occasione! Laura: Speriamo! Avrei almeno organizzato un’escursione per la prossima settimana, […]

Weiterlesen

Lektion 6- Convegno o sagra?

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: Convegno o sagra? Alice: Sveglia, dormigliona! Se vogliamo essere ad Aritzo in tempo per la Sagra delle castagne dobbiamo partire tra poco. Laura: Mmm… non so se verrò con te alla Sagra delle castagne. Stasera all’università c’è un convegno sulla figura dell’accabbadora e mi piacerebbe andarci. Alice: Insomma, ti piacciono più le tradizioni popolari del […]

Weiterlesen

Lektion 7 – A Carloforte!

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: A CARLOFORTE! Alice: Ciao, pronta per il viaggio? Laura: Certo, scusa mi dai lo zaino, me lo dai per favore! Alice: Sì, eccolo! Laura: Grazie, hai tu i biglietti della corriera? Alice: Sì, te li metto nello zaino così siamo sicure di non perderli! Laura: Va bene, Paola hai comprato delle bottigliette d’acqua per il viaggio mio e […]

Weiterlesen

Lektion 8- La festa de su Prugadoriu!

1)  Verwendung des konjunktiven Modus, konjunktiver Fokus in abhängigen Sätzen, die Meinungen, Wünsche und Willen ausdrücken. Hören Sie sich folgenden Dialog an: LA FESTA DE SU PRUGADORIU! Alice: Credo che il 31 Ottobre a Seui inizi la festa “de su Prugadoriu”. Laura: E di cosa si tratta? Alice: Beh non è una vera e propria festa, è una sagra: I bambini girano per […]

Weiterlesen

Lektion 9 – Una canzone sarda

1)Hören Sie sich folgenden Dialog an: UNA CANZONE SARDA Laura: Oggi ho sentito una canzone in sardo. Non ho capito tutto, ma era una melodia bellissima e parlava d’amore. Alice: Ti ricordi il titolo? Laura: “No potho reposare”, mi sembra. È una canzone molto antica? Alice: No, penso che l’autore, Salvatore Sini, l’abbia composta nella prima metà del Novecento. Laura: Davvero? E sai se […]

Weiterlesen

Lektion 10 – Die Kathedrale

1) Höre dir den folgenden Dialog an: LA CATTEDRALE (Die Kathedrale) Manuela: Bello, il Duomo è enorme! Non avevo mai notato tutti questi particolari! Giorgia: Io non sono mai stata qui a Milano. È la prima volta che visito la città. Mah. dove sta andando Veronica? Manuela: Non lo so. Forse sta cercando una guida turistica! Seguiamola! Ma cosa sta facendo? Veronica: […]

Weiterlesen

Lektion 11 – Einkaufen

1) Höre dir den folgenden Dialog an: FARE SHOPPING (EINKAUFEN GEHEN) Giorgia: Questa cattedrale è veramente bella! Chissà quante persone hanno lavorato per costruirla! Manuela: Sì, molto interessante! Veronica: Che ne dite se adesso andiamo a fare shopping? Abbiamo ancora un po’ di tempo prima di andare a pranzo! Manuela: Buona idea! Per andare in centro dobbiamo prendere il bus n°35. La fermata […]

Weiterlesen

Lektion 10 – Cercando la strada

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: CERCANDO LA STRADA Laura: Mi sa che mi sono persa, accidenti! Ah, provo a chiedere a quell’donna laggiù… Scusi? Donna: Mi dica. Laura: Sto cercando la strada per Mamoiada, penso di essermi persa. Mi può dare qualche indicazione? Donna: Certo, ma non si preoccupi, non s’è persa! Prosegua su questa strada per circa un kilometro, poi […]

Weiterlesen

Lektion 11 – Viva Sant’Efisio!

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: VIVA SANT’EFISIO! Alice: Ah peccato! Se avessi prenotato prima saremmo andati sul palco della festa di Sant’Efisio Laura: La festa di Sant’Efisio e quando la fanno? Alice: Il primo Maggio a Cagliari, ma in passato penso la facessero un po’ prima. Laura: Ma sul serio? Alice: Oltre ad essere tra le più antiche, è anche la più lunga processione religiosa italiana, […]

Weiterlesen

Lektion 12 – E-mail formale

1) Bitte lesen Sie folgendes E-Mail: Gent.le Dott. Prof. Umberto Razzi Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Tradizioni Popolari Università degli Studi di Trieste Cagliari, 15 ottobre 2013 Gent. le Prof. Razzi, Le scrivo la presente per aggiornarLa sullo stato delle mie ricerche in Sardegna. Sebbene sia qui da poche settimane, ho già raccolto una quantità notevole di informazioni utili […]

Weiterlesen

Lektion 13 – Una giornata nera!

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: UNA GIORNATA NERA! Alice: Ciao Laura. Che eleganza! Dove vai? Laura: Sto andando all’Università. C’è un seminario ed io devo tenere un intervento… e proprio oggi si è guastata la macchina! Alice: Allora bisogna che tu vada subito! Fra poco inizia lo sciopero degli autobus. Laura: Lo sciopero degli autobus?!? Ma che sfortuna! Proprio oggi! Che giornata […]

Weiterlesen

Lektion 15

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: UN PIATTO TIPICO Laura: Ciao Alice! Che buon profumo! Cosa stai preparando? Alice: Sto preparando una “prazzida sarrabese” di pomodori e melanzane. Laura: Una “prazzida sarrabese”? Che cos’è? Alice: È una specie di torta salata, ripiena di pomodori e melanzane, tipica del Sarrabus. Laura: Dov’è il Sarrabus? Alice: È una zona che si trova nella parte sud-orientale dell’isola… ci […]

Weiterlesen

Lektion 16 – Belli i candelieri!

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: BELLI I CANDELIERI! Alice: Che caldo che fa! Laura: Eh ci credo è il 15 di Agosto! Alice: Guarda, se non ti scopri un pochino, finirai per avere un’insolazione! Laura: Bene, si sono finalmente decisi a passare! Comincio ad andare avanti e superare la fila. Alice: Parli dei candelieri? Belli vero!!! Continua a camminare!. Sassari s’illumina di colori per questa festa che ha più […]

Weiterlesen

Lektion 17 – I giudicati!

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: I GIUDICATI! Laura: Eleonora non si perse d’animo e partì all’azione e non appena fece rientro ad Oristano, si autoproclamò giudicessa di Arborea, secondo l’antico diritto regio sardo, per cui le donne potevano accedere sul trono al posto del proprio padre o fratello. Carino questo libro, cos’è? Alice: È la storia di Eleonora d’Arborea, che regnò su quasi tutta […]

Weiterlesen

Lektion 18 – Alla scoperta di Nora

1) Hören Sie sich folgenden Dialog an: ALLA SCOPERTA DI NORA Laura: Guarda Giosefina ti devo lasciare, io e Alice stiamo per andare a Nora per vedere una rappresentazione teatrale, se mai ci sentiamo domani. Giosefina: Anch’io stavo per andarci, ma poi ci ho rinunciato, troppo caos. Laura: Sai che ci ho pensato, poi mi sono accorta che stavo lavorando troppo ed […]

Weiterlesen
1 3 4 5 6 7 8