leçon 23 – La principessa di Navarra

1)Écoutez le dialogue suivant : LA PRINCIPESSA DI NAVARRA Alice: Abbandonò la Spagna e giunse in Sardegna rapidamente. Quando ebbe realizzato di aver ormai lasciato la patria si rattristò? Laura: Che bella questa storia, chi è la protagonista? Alice: La principessa di Navarra: dopo che la principessa fu arrivata in Sardegna, sposa di un nobile sardo, eresse la chiesetta di Santa Maria Navarrese […]

Read more

leçon 24 – Storia di Sardegna

1) Écoutez le dialogue suivant : STORIA DI SARDEGNA Laura: La battaglia fu vinta dalla Corona d’Aragona! Alice: I mori vennero battuti in un batti baleno. Laura: È la prima volta che mi capita di sentire tutto questo. Alice: Non sai molto di storia sarda, ma vedrai diventerai un’esperta! 2) Observez la grammaire du passif du verbe amare et les principales utilisations de […]

Read more

Cours d’Italien: Unité 34

1) Écoutez le dialogue qui suit: Fine di una lunga giornata (Dans la chambre d’hôtel) Veronica: Oggi abbiamo camminato tanto! Sono stanchissima! Giorgia: Anche io! Ho i piedi che mi fanno malissimo! Manuela: Tutto questo mi ricorda quel viaggio in Grecia che feci tanto tempo fà con i miei genitori, dopo che ebbi percorso tutte quelle strade ripide con centinaia […]

Read more

Les articles

Ho comprato dei quaderni nuovi.

Les articles sont divisés en définis et indéfinis. Articles définis Les articles définis sont : il, lo, la; avec les noms au singulier i, gli, le; avec les noms au pluriel et indiquer des personnes, des animaux et des choses spécifiques. Par exemple : Ho comprato il quaderno nuovo. Ho comprato i quaderni nuovi. Articles indéfinis Les articles indéfinis sont […]

Read more

Articles Definis Italiens

Articoli determinativi: Il libro

Les articles définis masculins sont : Il : pour les noms masculins singuliers qui commencent par une consonne. Il libro L’ : pour les noms masculins singuliers qui commencent par une voyelle. L’orologio Lo : pour les noms masculins singuliers qui commencent par : s + consonne lo studente, lo spagnolo, lo scontrino z lo zaino y lo yogurt, lo yen ps lo […]

Read more

Articles Indéfinis Italiens

Les articles indéfinis sont utilisés pour indiquer un élément générique d’un ensemble. Articles indéfinis masculins Un : Précède les noms masculins singuliers qui commencent par une voyelle ou une consonne. Par exemple : Un quaderno Un uomo Uno : Précède les noms masculins qui commencent par “s” + consonne, ps, z, x, y et gn. Par exemple : Uno stato […]

Read more

Noms collectifs

Les noms collectifs sont des noms qui désignent un ensemble de personnes, de choses ou d’animaux mais sont toujours au singulier. Molta gente è preoccupata per il cambiamento climatico. Lo stormo di uccelli vola nel cielo. La folla di persone protesta in piazza. L’utilisation des noms collectifs crée souvent des difficultés d’accord avec les verbes et les adjectifs car ce sont […]

Read more

Lettres Formelles en Italien

Le lettere formali si utilizzano per comunicazioni di lavoro, commerciali, di studio, amministrative. Spesso non conosciamo il destinatario. Ad esempio: un ente pubblico, un dipartimento di un’azienda, un referente di una ditta, la segreteria di una facoltà universitaria, un professionista privato ecc. Il linguaggio che utilizziamo per questo motivo è formale; usiamo le formule di cortesia codificate e diamo sempre […]

Read more

Lettres Informelles en Italien

Sono quelle indirizzate ad amici, familiari o persone con cui si ha un certo grado di confidenza. Esempio di lettera informale: Luogo e data Cagliari, 20 dicembre 2007 Destinatario Caro Stefano, Introduzione Riesco a scriverti solo adesso perché sono stato molto impegnato sia per gli allenamenti di basket sia per la scuola. C O R P O Scopo Ora però […]

Read more

Noms en italien

In italiano i sostantivi si distinguono per genere e numero. I sostantivi che terminano in -O, ad esempio LIBRO, sono generalmente maschili e formano il plurale in -I (LIBRI). I sostantivi che terminano in -A, ad esempio CASA, sono di solito femminili e formano il plurale in -E (CASE). Ci sono anche sostantivi che terminano in -E, ad esempio RISTORANTE, e al […]

Read more

Verbes Italiens

I verbi italiani sono più complessi di quelli inglesi. Il sistema verbale comprende 7 modi principali: Infinito (Infinitif) Participio (Participe) Gerundio (Gérondif) Indicativo (Indicatif) Congiuntivo (Subjonctif) Condizionale (Conditionnel) Imperativo (Impératif) Essi si dividono in 3 grandi gruppi, chiamati coniugazioni, a seconda della loro desinenza : -are Mangiare -ere Credere -ire Offrire Hanno diversi aspetti: attivo, passivo e riflessivo. Quando il soggetto […]

Read more
1 25 26 27 28 29 35