Unité 11 – Faire du shopping

1) Écoutez le dialogue qui suit : FARE SHOPPING (Faire du shopping) Giorgia: Questa cattedrale è veramente bella! Chissà quante persone hanno lavorato per costruirla! Manuela: Sì, molto interessante! Veronica: Che ne dite se adesso andiamo a fare shopping? Abbiamo ancora un po’ di tempo prima di andare a pranzo! Manuela: Buona idea! Per andare in centro dobbiamo prendere il bus n°35. La […]

Read more

Unité 12 – Au restaurant

1) Écoutez le dialogue qui suit: AL RISTORANTE (Au restaurant) Giorgia: Ragazze, perché non ci fermiamo a mangiare qualcosa? Ho molta fame, e mi fanno male i piedi. Veronica: Sì, buona idea… Manuela: Avete visto quel cameriere? È molto carino… Giorgia: Quale? Quello con i capelli castani? Manuela: No, ha i capelli chiari e credo gli occhi azzurri. Sembra tedesco, o svedese! Veronica: Io non […]

Read more

Unité 13 – Au téléphone

1) Écoutez le dialogue qui suit : AL TELEFONO (Au téléphone) Manuela: È stato bello qui a Milano, vero? Giorgia: Sì, una città bellissima. Adesso non vedo l’ora di visitare Venezia! Veronica: È da tanto che non sento i miei genitori, adesso chiamo a casa! … AL TELEFONO Veronica: è occupato. Riprovo più tardi. Veronica: Pronto, mamma! Mamma di Veronica: Ciao Veronica! Come stai? […]

Read more

Unité 14 – Dans le train pour Venise

1) Écoutez le dialogue qui suit : IN TRENO PER VENEZIA (Dans le train pour Venise) Manuela: Sveglia, ragazze! Siamo in ritardo! Giorgia: Che ore sono? Manuela: Sono le 8, il treno parte tra mezzora e non abbiamo ancora fatto le valigie! Veronica: Sbrighiamoci. … IN TRENO Veronica: Per fortuna ce l’abbiamo fatta. Giorgia: Nella fretta non abbiamo fatto colazione. Avete fame? Manuela e Veronica: Sì, […]

Read more

Unité 15 – Un hôtel à Venise

1) Écoutez le dialogue qui suit: IN ALBERGO A VENEZIA (Un hôtel à Venise) Veronica: Che strano, non funziona né il televisore né l’asciugacapelli. Cosa si fa? Manuela: Andiamo alla reception. … Manuela: Buongiorno, nella nostra camera non si riesce a far funzionare né la tv né l’asciugacapelli. Addetto alla ricezione: Quale stanza? Giorgia: 107. Addetto alla ricezione: Scusatemi, è stato un mio […]

Read more

Unité 16 – Au parc

1) Écoutez le dialogue qui suit : AL PARCO (Au parc) Giorgia: Come si sta bene qui! Questo parco mi ricorda la mia infanzia, ogni estate passavo il pomeriggio nel parco vicino a casa mia. Veronica: Io invece ogni estate andavo a casa degli zii, al mare, e stavo con i miei cugini. Manuela: Dove andavi al mare? Veronica: In Sicilia. Mi divertivo sempre […]

Read more

Comparatifs Italien

Il y a trois sortes de comparatifs: Comparativo di maggioranza (Comparatif de supériorité) Comparativo di minoranza (Comparatif d’infériorité) Comparativo di uguaglianza (Comparativo d’égalité) Comparatif de supériorité et d’infériorité: Pour former le comparatif d’un adjectif il faut qu’il soit précédé de l’adjectif “più” o “meno” suivant que le comparatif soit de supériorité ou d’infériorité , puis il faut le faire suivre […]

Read more

Conditionnel Italien

Il condizionale si forma dalla radice del futuro e ha due tempi: 1) Il Condizionale Presente (o semplice) si usa: per esprimersi in tono cortese Vorremmo parlare con il direttore di quest’albergo. Per favore, potresti chiudere la finestra? per esprimere la possibilità di realizzare un azione Manuela, potresti accompagnarmi dal dottore? Stasera andrei volentieri al cinema. per manifestare un dubbio In quel caso non so se accetterei la tua proposta. […]

Read more
1 6 7 8 9 10 12