Ricette di Sardegna

Fregula

Impariamo insieme a cucinare un piatto tradizionale della cucina sarda: la “Fregula” ai frutti di mare. Ingredienti: 300g fregula 250g arselle, 250g cozze, 250g scampi 3 seppie e 3 calamari prezzemolo e 2 spicchi aglio 250g pomodori ciliegini 2 bicchieri vermentino olio extra vergine di oliva, peperoncino, sale Procedimento:

Continua a leggere

Scopri gli ingredienti che compongono la pizza!

La pizza è un prodotto gastronomico originario della cucina napoletana, è oggi, insieme alla pasta, l’alimento italiano più conosciuto all’estero. Pizza è la parola italiana più famosa al mondo. Vedi anche: Come fare la pizza? La vera storia della pizza Corso “Il mio Menù Italiano” Impara i segreti, le ricette e la cultura di una delle cucine più apprezzate al mondo!

Continua a leggere

Canzone di Natale: “Tu scendi dalle stelle”

Natale

Durante il periodo natalizio sono tante le canzoni e i canti che sentiamo risuonare nell’aria. Tra i più famosi canti natalizi in Italia c’è: “Tu scendi dalle stelle”, un canto dedicato alla nascita di Gesù Bambino. Guarda il video e completa l’esercizio sul lessico di questa famosa canzone natalizia con la splendida interpretazione del fantastico tenore italiano Andrea Bocelli. Vedi anche: […]

Continua a leggere

Il sistema scolastico italiano

scuola

Il sistema scolastico italiano si suddivide in: Scuola dell’infanzia: bambini dai circa 3 ai 6 anni. Scuola primaria: durata 5 anni. I bambini imparano a scrivere e a leggere, apprendono le prime nozioni di storia, geografia, matematica, grammatica italiana, scienze, musica, disegno ecc. Da pochi anni è obbligatorio l’insegnamento della lingua inglese e dell’informatica. Scuola secondaria di primo grado (scuola media): durata […]

Continua a leggere

Unità 36 – A Napoli

1) Ascolta il seguente dialogo: A NAPOLI Manuela: Che bella giornata! Fa caldo, vero? Veronica: Sì, si sta benissimo! Giorgia: Oggi dove andiamo? Io propongo Pompei. Manuela: Sono d’accordo! Così vediamo gli scavi archeologici. Veronica: Poi uno di questi giorni, visitiamo Capri! Giorgia: Ed il centro storico di Napoli, che è patrimonio dell’Unesco! 2) Come ubicare geograficamente Pompei si trova in una […]

Continua a leggere

Unità 37 – Visita al centro storico di Napoli

1) Ascolta il seguente dialogo: VISITA AL CENTRO STORICO DI NAPOLI Giorgia: Napoli è una città ricchissima dal punto di vista artistico. Veronica: Hai visto che meravigliosi castelli abbiamo visitato stamattina! Manuela: Avete notato poi com’è solare la gente qui in Campania? Giorgia: Sì, finora le persone che abbiamo incontrato sono state simpaticissime. 2) Suffissi per la formazione dell’aggettivo suffissi che si […]

Continua a leggere

Natale in Italia!

In questa lezione Veronica ci spiega come organizzare e preparare un perfetto pranzo natalizio all’italiana e anche l’uso dell’imperativo!    Vedi anche: Quanto conosci le tradizioni legate al Natale in Italia? Cosa c’è nel villaggio di Babbo Natale? I due dolci immancabili nelle tavole degli italiani per Natale Il magico Natale! Canzone di Natale: “Tu scendi dalle stelle” La tavolata natalizia

Continua a leggere

Mondiale 2018!

Grazie al tema dei mondiali la nostra amata insegnante coglie l’occasione di offrire a tutti una mini lezione per tutti i livelli: base, intermedio e avanzato.  Vedi anche:  Linguaggio Sportivo Esercizio – Trailer in lingua italiana: Invictus  Vocabolario Italiano: Calcio  Vocabolario Italiano: Sport  

Continua a leggere
1 39 40 41 42 43 44