Unità 22 – A Firenze, per i negozi

1) Ascolta il seguente dialogo: PER I NEGOZI Giorgia: Quanto vorrei quelle scarpe in vetrina! Però sono troppo costose, non spenderei mai così tanto per un paio di scarpe. Manuela: Neanch’io le comprerei: sceglierei qualcosa di meno caro. Veronica: Guarda, queste altre sono belle ugualmente ma il prezzo è più conveniente . Ti piacciono? Giorgia: Non tanto, preferirei qualcosa di più […]

Continua a leggere

Unità 23 – Andiamo al centro storico?

1) Ascolta il seguente dialogo: ANDIAMO AL CENTRO STORICO? Manuela: Che ne dite se andassimo a visitare il museo nazionale “gli Uffizi”? Giorgia: Sono le 10 e mezzo… non è troppo tardi? Veronica: Se il autobus passasse subito, non dovremmo avere dei problemi. Manuela: La fermata è molto lontana, dobbiamo farci un bel pezzo a piedi… Giorgia: E se andassimo domani mattina? […]

Continua a leggere

Unità 24 – Consigli utili

1) Ascolta il seguente dialogo: CONSIGLI UTILI Manuela: Questo zaino è talmente pesante che ho già il mal di schiena! Veronica: Perché non dai qualcosa a me, visto che la mia borsa è più leggera? Manuela: Sì, grazie! Giorgia: Io non riesco a capire perché ho mal di stomaco… Sicuramente la bibita che ho bevuto prima era troppo fredda. Veronica: Non […]

Continua a leggere

Unità 25 – Una brutta giornata

1) Ascolta il seguente dialogo: UNA BRUTTA GIORNATA Manuela: Oggi fa molto freddo… se non metto la sciarpa mi ammalo! Giorgia: Pensavo che qui a Firenze il clima fosse più caldo. Veronica: Peccato… abbiamo trovato un brutto periodo! Speriamo comunque che domani faccia una bella giornata! Giorgia: Se avessi portato la sciarpa, adesso sicuramente l’avrei indossata… Credo che dovremo entrare in […]

Continua a leggere

Unità 26 – Da quanto tempo?

1) Ascolta il seguente dialogo: DA QUANTO TEMPO…? Veronica: Giorgia, da quanto tempo fai nuoto? Giorgia: Da circa tre anni. Prima facevo pallavolo, poi crescendo ho preferito cambiare sport. Manuela: Anch’io ho fatto pallavolo, ma per poco… sapessi che noia… Veronica: Non ho mai capito come si gioca, ma guardo spesso le partite alla TV. Giorgia: La prima volta che ho […]

Continua a leggere

Lezione 21 – E….. Bosa!

1) Ascolta il dialogo: E….. BOSA! Laura: Ma se andiamo a Bosa in inverno troviamo qualcuno? Alice: Non saprei, ma in che senso? Laura: Si dice sempre che la Sardegna sia molto movimentata in estate e non ci sia nessuno in inverno! Alice: Ma quando mai, se consideri che siamo la regione più assolata d’Italia, è chiaro che si può stare all’aria aperta […]

Continua a leggere

Lezione 22 – Il Castello

1) Ascolta il seguente dialogo: IL CASTELLO Alice: Speriamo che Castelsardo sia facilmente raggiungibile! Laura: Certo, c’è anche il castello dei Doria, se non sbaglio. Alice: Esatto e tu come lo sai? È impensabile per me credere che tu abbia studiato la storia della Sardegna in maniera tanto approfondita! Laura: la Sardegna è una terra indimenticabile! 2) Osserva gli aggettivi […]

Continua a leggere

Unità 27 – Domani dobbiamo…

1) Ascolta il seguente dialogo: DOMANI DOBBIAMO… Veronica: Forse sarà meglio tornare in albergo… sta iniziando a piovere! Giorgia: Sì, hai ragione. Ma che ore saranno? Spero che la rosticceria sia ancora aperta… ho una fame! Veronica: Domani dobbiamo alzarci presto, devo incontrarmi con dei miei zii che vivono qua a Firenze! Saranno molto felici di rivedermi dopo tanto tempo! Manuela: […]

Continua a leggere

Unità 28 – L’appuntamento

1) Ascolta il seguente dialogo: L’APPUNTAMENTO Veronica: Ho sentito mia zia e abbiamo deciso d’incontrarci in piazza della Signoria. Giorgia: Mi sembra che ci siamo già state, vero? È quella bella piazza in centro? Manuela: Sì, è proprio quella, ci siamo state due giorni fa. Giorgia: E a che ora è l’appuntamento? Veronica: Mi pare che mi abbia detto alle 3, […]

Continua a leggere

Unità 29 – L’incontro

1) Ascolta il seguente dialogo: L’INCONTRO Veronica: Ciao, Zia! Zia: Ciao, Veronica, che piacere vederti! Sono loro le amiche di cui mi avevi parlato? Veronica: Sì, sono Manuela e Giorgia. Lo sapevi, Zia, che non avevo ancora visitato Firenze? Zia: Sì, mi ricordavo! E ti piace la città? Veronica: Sì, è splendida. Zia: Io ci vivo ormai da 10 anni. Veronica: […]

Continua a leggere

Il cruciverba di Pasqua

Completa il cruciverba con le definizioni legate alle festività pasquali. Vedi anche: Scopri la Pasqua in Italia con Veronica Le parole della Pasqua Pasqua e Pasquetta in Italia Ricette del pranzo di Pasqua: i ravioli di ricotta Ricette di Pasqua: “le Pardule”

Continua a leggere

Lettera commerciale

Metti alla prova la tua conoscenza dell’Italiano commerciale con questo esercizio sulla corrispondenza commerciale. Vedi anche: Lettere formali Lettere informali Lettera motivazionale Lezione 12 – E-mail formale Abbreviazioni usate nella corrispondenza commerciale

Continua a leggere

Verbi modali

Leggi il testo e osserva con attenzione i verbi potere, volere, dovere. Notizie vere, ma incredibili! Vuole baciare 100 ragazzi e diventare star del web Yang Ya Ching, studentessa di Taiwan, vuole battere un record a Parigi e baciare 100 ragazzi per diventare famosa. Deve baciarne altri 53, infatti é a metà della sua sfida. Lei può vincere, afferma il suo migliore amico, intervistato da Le […]

Continua a leggere

Unità 30 – In treno per Roma

1) Ascolta il seguente dialogo: IN TRENO PER ROMA Giorgia: Che faticaccia portare queste valigie! Manuela: Aspetta, ti aiuto. Giorgia: Dove vanno sistemate? Manuela: Lì sopra: c’è un vano per i bagagli. In Largo Argentina a Roma Veronica: Che bel gattino! Giorgia: Più che gattino direi gattone, hai visto quanto è grande? Manuela: Sì, è grandetto… Guarda, ce ne sono tanti […]

Continua a leggere

Unità 31 – Alla Fontana di Trevi

1) Ascolta il seguente dialogo: ALLA FONTANA DI TREVI Veronica: Giorgia, posso prendere dalla tua borsa la macchina fotografica, per favore? Giorgia: Sì, certo, prendila! Veronica: Grazie mille! Ora chiedo ad un passante se sarà così gentile da scattarci una foto! Giorgia e Manuela: Oh sì, ottima idea! Veronica: Scusi, potrebbe scattarci una foto davanti alla fontana, per piacere? Passante: Sì, […]

Continua a leggere
1 27 28 29 30 31 44