Sei romantico o no? Scoprilo con il test di personalità!

Test di personalità per scoprire se hai o no un animo romantico. Vedi anche: Buon San Valentino ❤️ Il cruciverba di San Valentino La festa degli innamorati Esercizio di lessico: L’amore esiste Articoli indeterminativi – Canzone di Jovanotti: Baciami ancora “Innamoratevi!” monologo sull’amore di Roberto Benigni Monologo sull’amore del famosissimo Roberto Benigni  

Continua a leggere

Avverbi di frequenza

Bevo sempre acqua naturale.

Gli avverbi di frequenza italiani sono: Sempre: tutte le volte Bevo sempre acqua naturale. Spesso: frequentemente Vado spesso in palestra. Ogni tanto: qualche volta Ogni tanto gioco a scacchi. Raramente: pochissime volte Vado raramente a teatro. Non … Mai: nessuna volta Non vado mai al cinema. Vedi anche: Esercizio Avverbi di frequenza: Trascina le parole negli spazi giusti.

Continua a leggere

La Colonna Traiana – Cultura Italiana

La Colonna Traiana è stata innalzata a Roma per ordine dell’imperatore Traiano. In origine, in cima alla colonna era collocata una statua in bronzo alta quasi 5 metri che raffigura Traiano in abiti militari… Che vanitoso! La figura di Traiano è raffigurata ben 59 volte e lo sguardo degli altri personaggi si volge soltanto su di lui… È anche egocentrico! Nel XVI secolo […]

Continua a leggere

Il Circo Massimo – Cultura Italiana

Il Circo Massimo era un antico circo per gli spettacoli di Roma. Situato tra il Palatino e l’Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine (ve lo immaginate un topo con le sue amiche che si chiamano tutte Sabina? No dai… Era un grande spettacolo organizzato per attirare gli abitanti […]

Continua a leggere

I colori secondo uomini e donne

Chi di voi si ricorda le cartoline? Fino a poco tempo fa, quando si era in viaggio, era quasi d’obbligo spedire un biglietto con bellissime immagini dei posti visitati. Era un piccolo pensiero per chi era rimasto a casa, il destinatario sognava posti bellissimi, le immagini ritratte avevano dei colori straordinari: albe d’orate, tramonti rosati, mari turchesi e prati color […]

Continua a leggere

La Bocca della Verità – Cultura Italiana

La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo, costruito in una parete della chiesa di Santa Maria in Cosmedin: simboleggia il volto di un fauno, un dio per metà uomo e per metà bestia con la bocca spalancata… Forse perché non ha dormito o ha fame! Se è così, state lontani! La sua leggenda racconta che i bugiardi che mettono la mano dentro la […]

Continua a leggere

Cosa c’è nel villaggio di Babbo Natale?

Il villaggio di Babbo Natale

Ecco Babbo Natale pronto a partire per consegnare tutti i regali ai bambini del mondo. I bambini aspetteranno con ansia il suo arrivo, ricevere i regali richiesti riempirà il loro cuore di gioia. Gli elfi salutano Babbo Natale prima della partenza mentre le renne si preparano al lungo viaggio. Vedi anche: Canzone di Natale: “Tu scendi dalle stelle”

Continua a leggere

La Cucina Romana – Cultura Romana

Menù di Roma Primi piatti fettuccine alla romana, con pomodoro, prosciutto, funghi e rigaglie di pollo; bucatini (e spaghetti) “all’amatriciana”, con pancetta e peperoncino; spaghetti “alla carrettiera”, con tonno, funghi e pomodoro; spaghetti “alla carbonara”, con guanciale o pancetta, pecorino e rosso d’uovo; pasta “ajo e ojo”, con aglio e olio. Ci sono anche minestre come: “stracciatella”, dove le uova sbattute si buttano nel […]

Continua a leggere

La tavolata natalizia

La tavola di natale

Andiamo a imparare i nomi di tutto ciò che occorre per apparecchiare la tavola della Vigilia di Natale in casa degli italiani. Vedi anche: Quanto conosci le tradizioni legate al Natale in Italia? Cosa c’è nel villaggio di Babbo Natale? I due dolci immancabili nelle tavole degli italiani per Natale Il magico Natale! Canzone di Natale: “Tu scendi dalle stelle”

Continua a leggere

Articoli Indeterminativi

Un quaderno

Gli articoli indeterminativi servono ad indicare un elemento generico di un insieme. Articoli indeterminativi maschili Un: per i nomi maschili singolari che cominciano per vocale o per consonante. Un quaderno Un uomo Uno: per i nomi maschili singolari che cominciano per “s” + consonante, ps, z, x, y e gn. Uno stato Uno psicologo Uno zaino Uno xilofono Uno yacht […]

Continua a leggere

5 cibi da non perdere a Cagliari

Sapete che Cagliari è stata riconosciuta città gastronomica italiana dell’anno 2021? Sì, proprio così! Secondo il “Gambero Rosso”, massima guida enogastronomica in Italia, Cagliari presenta un’offerta gastronomica ricca e variegata tanto da farle vincere questo ambitissimo premio. Cagliari è una città in continuo fermento ed evoluzione in tutti i settori e negli ultimi dieci anni il settore ristorativo ha avuto […]

Continua a leggere
1 36 37 38 39 40 44