La vera storia della pizza

Le origini della nostra pizza sono antichissime. Sapevate che era il piatto dei poveri? La versione più antica non era così elaborata come quella odierna che possiamo degustare a casa nostra o in pizzeria! Basti pensare che anticamente l’uomo macinava il grano per nutrirsi, e successivamente scoprì di poter formare un impasto unendo farina e acqua e di poterlo cuocere su dei dischi di pietra rovente. Gli […]

Continua a leggere

Esercizio N°2: Futuro Semplice e Anteriore

Esercizio interattivo di italiano sul futuro semplice e anteriore. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche: Futuro semplice Il futuro semplice in italiano indica un’azione che ancora si … Futuro anteriore Il futuro anteriore indica fatti già compiuti che si … Esercizio sul Futuro Semplice Ce la farò, Alex Baroni Esercizio sul Futuro La cura, Franco Battiato

Continua a leggere

Esercizio N°5: Condizionale Composto

Esercizio interattivo di italiano sul condizionale composto. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche: Condizionale Il condizionale si forma dalla radice del futuro e ha due tempi… Esercizio sul Condizionale presente e passato Esercizio di italiano: Condizionale presente e passato Esercizi sul Condizionale Presente Esercizi sul Condizionale Passato

Continua a leggere

Esercizio N°6: La Comparazione

Esercizio interattivo di italiano sui comparativi. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche La comparazione in Italiano Con la comparazione si mettono a confronto due termini (nomi, pronomi, aggettivi, verbi o avverbi) in rapporto di maggioranza, minoranza o uguaglianza. I comparativi Quando usare “di” e quando usare “che” per introdurre il secondo termine di paragone. Esercizio di Italiano Comparativi e Superlativi

Continua a leggere

Esercizio N°10: Imperativo di cortesia

Esercizio interattivo di italiano sull’imperativo di cortesia. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche: Imperativo indiretto (di cortesia) irregolare Alcuni verbi presentano irregolarità all’imperativo indiretto. Possiamo dividerli in due gruppi… Verbi irregolari all’imperativo Alcuni verbi presentano irregolarità nell’imperativo diretto… Imperativo L’ imperativo si usa per dare ordini o comandi; corrisponde al presente indicativo… Esercizio sull’imperativo Canzone in italiano: Marco […]

Continua a leggere
1 2 3 33