Non si può capire profondamente la lingua italiana in tutte le sue sfaccettature se non si conosce anche la sua cultura.

Abbiamo deciso di raccontarvi alcuni aspetti della cultura italiana attraverso degli articoli che vi permetteranno di conoscere meglio il nostro meraviglioso Paese.

Cibo, storia, festività, usanze e tradizioni sono solo alcuni dei temi che ci piacerebbe farvi conoscere.

Buona lettura!

La Cucina Fiorentina – Cultura Italiana

MENU’ DI FIRENZE Primi piatti  pappardelle con il sugo di lepre; “pappa col pomodoro”; “ribollita”, zuppa di fagioli con pane e cavolo nero. Secondi piatti “arista” con aglio e rosmarino; “fegatelli” di maiale cotti allo spiedo o infilati su stecchi con alloro e pane; “fegatelli” di pollo con la minestra in brodo. Salumi più famosi: “finocchiona”, un grosso salame insaporito con i semi […]

Continua a leggere

La Cucina Milanese – Cultura Italiana

MENU’ DI MILANO Primi piatti risotto, preparato in diversi modi. Il risotto più famoso è fatto con lo zafferano; “pizzoccheri”, grosse tagliatelle, cotte con patate, verze e altre verdure, condite con il burro fuso. Secondi piatti costoletta, o cotoletta , di vitello, con l’osso: si bagna nell’uovo, poi viene impanata e fritta nel burro. Dolci panettone, tipico dolce di Natale di tradizione milanese.    

Continua a leggere

Piazza Navona – Cultura Italiana

Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma. La sua forma è quella di un antico stadio, decorato con tantissime statue. Non c’erano i cancelli da cui uscivano i cavalli da corsa né la spina (il muro divisorio intorno a cui correvano i cavalli), come nel circo, ma era tutto libero ed utilizzato per le gare degli atleti, uno stadio odierno. Il […]

Continua a leggere

Il Pantheon – Cultura Italiana

Il Pantheon (nome che deriva dal greco, “tempio di tutti gli dei”) è un edificio dedicato alle 7 divinità planetarie (Sole, Luna, Venere, Saturno, Giove, Mercurio, Marte). L’edificio fu distrutto dal fuoco nell’80 d.C. e poi venne restaurato, ma subì una seconda distruzione… Una vita difficile! Nonostante tutte le sue disgrazie, ha un’iscrizione di dedica: M.AGRIPPA.L.F.COS.TERTIUM.FECIT, cioè “Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5