Verbo RICORDARE

Ricordare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo ricordare: Indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), Congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), Condizionale (presente, passato), Imperativo (presente), Gerundio (presente, passato), Infinito (presente, passato) e Participio (presente, passato). Indicativo Presente io ricordo tu ricordi lui /lei /Lei ricorda noi ricordiamo voi ricordate loro /Loro ricordano Passato […]

Continua a leggere

Verbo SENTIRE

Sentire è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo sentire: indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), condizionale (presente, passato), imperativo (presente), gerundio (presente, passato), infinito (presente, passato) e participio (presente, passato). Indicativo Presente io sento tu senti lui /lei /Lei sente noi sentiamo voi sentite loro /Loro sentono […]

Continua a leggere

Verbo MANGIARE

Mangiare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo mangiare: indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), condizionale (presente, passato), imperativo (presente), gerundio (presente, passato), infinito (presente, passato) e participio (presente, passato). Indicativo Presente io mangio tu mangi lui /lei /Lei mangia noi mangiamo voi mangiate loro /Loro mangiano […]

Continua a leggere

Verbo CHIAMARE

Chiamare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo chiamare: Indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), Congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), Condizionale (presente, passato), Imperativo (presente), Gerundio (presente, passato), Infinito (presente, passato) e Participio (presente, passato). Indicativo Presente io chiamo tu chiami lui /lei /Lei chiama noi chiamiamo voi chiamate loro /Loro chiamano Passato […]

Continua a leggere

Verbo ASCOLTARE

Ascoltare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo ascoltare: Indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), Congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), Condizionale (presente, passato), Imperativo (presente), Gerundio (presente, passato), Infinito (presente, passato) e Participio (presente, passato). Indicativo Presente io ascolto tu ascolti lui /lei /Lei ascolta noi ascoltiamo voi ascoltate loro /Loro ascoltano Passato […]

Continua a leggere

Verbo SUONARE

Suonare è un verbo regolare, transitivo o intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere o essere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo suonare: Indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), Congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), Condizionale (presente, passato), Imperativo (presente), Gerundio (presente, passato), Infinito (presente, passato) e Participio (presente, passato). Indicativo Presente io suono tu suoni lui /lei /Lei suona noi suoniamo voi suonate loro […]

Continua a leggere

Verbo BACIARE

Baciare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo baciare: Indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), Congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), Condizionale (presente, passato), Imperativo (presente), Gerundio (presente, passato), Infinito (presente, passato) e Participio (presente, passato). Indicativo Presente io bacio tu baci lui /lei /Lei bacia noi baciamo voi baciate loro /Loro baciano Passato […]

Continua a leggere

Verbo DORMIRE

Dormire è un verbo regolare, transitivo e intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo dormire: indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), condizionale (presente, passato), imperativo (presente), gerundio (presente, passato), infinito (presente, passato) e participio (presente, passato). Indicativo Presente io dormo tu dormi lui /lei /Lei dorme noi dormiamo voi dormite loro /Loro dormono […]

Continua a leggere

Verbo BASTARE

Bastare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare essere. Qui sotto potrai trovare tutte le coniugazioni del verbo bastare: indicativo (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice, futuro anteriore), congiuntivo (presente, passato, imperfetto, trapassato), condizionale (presente, passato), imperativo (presente), gerundio (presente, passato), infinito (presente, passato) e participio (presente, passato). Indicativo Presente io basto tu basti lui /lei /Lei basta noi bastiamo voi bastate loro /Loro […]

Continua a leggere

Le maschere tradizionali del Carnevale in rima

maschere tradizionali del Carnevale

  Il poeta Gianni Rodari, famoso per la letteratura infantile, scrisse questa bellissima filastrocca dedicata alle maschere tradizionali del Carnevale italiano.     Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi: sono le toppe d’Arlecchino, vestito di carta, poverino. Pulcinella è grosso e bianco, e Pierrot fa il saltimbanco. Pantalon […]

Continua a leggere

Esercizio N°1: Passato Prossimo e Imperfetto

Esercizio interattivo di italiano sul passato prossimo e imperfetto. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche: Passato Prossimo Questo tempo indica: un’azione trascorsa da poco, … Imperfetto Questo tempo verbale si usa per indicare: un’azione continuata nel passato oppure … Esercizi – Imperfetto Indicativo Esercizi – Passato Prossimo  

Continua a leggere

Esercizio N°2: Futuro Semplice e Anteriore

Esercizio interattivo di italiano sul futuro semplice e anteriore. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche: Futuro semplice Il futuro semplice in italiano indica un’azione che ancora si … Futuro anteriore Il futuro anteriore indica fatti già compiuti che si … Esercizio sul Futuro Semplice Ce la farò, Alex Baroni Esercizio sul Futuro La cura, Franco Battiato

Continua a leggere

Esercizio N°5: Condizionale Composto

Esercizio interattivo di italiano sul condizionale composto. Completa l’esercizio e mettiti alla prova. Vedi anche: Condizionale Il condizionale si forma dalla radice del futuro e ha due tempi… Esercizio sul Condizionale presente e passato Esercizio di italiano: Condizionale presente e passato Esercizi sul Condizionale Presente Esercizi sul Condizionale Passato

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 43