Impara l’italiano online attraverso le 24 lezioni del nostro corso di italiano di livello intermedio.

Lezione 1 – Casa nuova, vita nuova

Corso di italiano di livello intermedio

1) Ascolta il seguente dialogo: CASA NUOVA, VITA NUOVA (suono di campanello) Laura: Piacere, sono Laura. Laura Bisio, la nuova inquilina. Alice: Piacere, io sono Alice, la tua coinquilina. Vieni, ti mostro la casa. Qua sulla destra c’è la cucina. Laura: Carina! E gli elettrodomestici sono tutti nuovi! Alice: Sì, il padrone di casa l’ha ristrutturata da poco. Prima la cucina era più […]

Continua a leggere

Lezione 2 – Itinerari

1) Ascolta il seguente dialogo: ITINERARI Alice: Oh, mi dispiace di non poterti accompagnare a Mamoiada! Ho l’esame proprio oggi… ma sei sicura di voler andare in macchina? Potresti prendere l’autobus o andare con un taxi collettivo… Laura: No, ci metterei troppo tempo; per questo ho noleggiato un’auto. Alice: Almeno hai controllato il percorso in internet? Laura: Certo! Stai tranquilla, non mi perderò, te […]

Continua a leggere

Lezione 3 – In viaggio

1) Ascolta il seguente dialogo: IN VIAGGIO Laura: Vediamo un po’ le indicazioni su internet… “entra nell’asse mediano di scorrimento; continua sulla Strada Statale 131; prendi l’uscita verso Nuoro/ Olbia; imbocca lo svincolo per Nuoro/ Tortolì; mantieni la sinistra e segui le indicazioni per Mamoiada.” Ma come faccio ad arrivare all’asse mediano? Forse è meglio chiedere ad Alice. [suono di […]

Continua a leggere

Lezione 4 – Alla ricerca dell’abito giusto

1) Ascolta il seguente dialogo: ALLA RICERCA DELL’ABITO GIUSTO Alice: Ciao Laura: Ciao. Alice: Potresti spiegarmi cosa studi esattamente in Sardegna? Laura: In realtà in quest’isola ci sono così tante cose, che non ho ancora focalizzato bene su cosa concentrare la mia attenzione. Alice: Dovresti cambiarti d’abito e provare ad indossare uno dei costumi locali, per meglio comprendere le abitudini dei suoi abitanti, ce ne […]

Continua a leggere

Lezione 5 – Una gita mancata!

1) Ascolta il seguente dialogo: UNA GITA MANCATA! Alice: Ciao. Laura: Ciao. Alice: Sei riuscita poi and andare alla sagra delle olive a Villamassargia? Laura: Ci sarei andata ma ero da sola, avrei tanto voluto vedere i 700 ulivi plurisecolari de S’Ortu Mannu! Alice: Peccato! Alice: Dai, vedrai che ci sarà un’altra occasione! Laura: Speriamo! Avrei almeno organizzato un’escursione per la prossima settimana, ma dovrò […]

Continua a leggere

Lezione 6 – Convegno o sagra?

1) Ascolta il seguente dialogo: Convegno o sagra? Alice: Sveglia, dormigliona! Se vogliamo essere ad Aritzo in tempo per la Sagra delle castagne dobbiamo partire tra poco. Laura: Mmm… non so se verrò con te alla Sagra delle castagne. Stasera all’università c’è un convegno sulla figura dell’accabbadora e mi piacerebbe andarci. Alice: Insomma, ti piacciono più le tradizioni popolari del cibo… Laura: No, […]

Continua a leggere

Lezione 7 – A Carloforte!

1) Ascolta il seguente dialogo: A CARLOFORTE! Alice: Ciao, pronta per il viaggio? Laura: Certo, scusa mi dai lo zaino, me lo dai per favore! Alice: Sì, eccolo! Laura: Grazie, hai tu i biglietti della corriera? Alice: Sì, te li metto nello zaino così siamo sicure di non perderli! Laura: Va bene, Paola hai comprato delle bottigliette d’acqua per il viaggio mio e di Alice? […]

Continua a leggere

Lezione 8 – La festa de su Prugadoriu!

1) Utilizzo del modo congiuntivo, focus congiuntivo presente in frasi dipendenti che esprimono opinioni, desideri, volontà. Ascolta il seguente dialogo: LA FESTA DE SU PRUGADORIU! Alice: Credo che il 31 Ottobre a Seui inizi la festa “de su Prugadoriu”. Laura: E di cosa si tratta? Alice: Beh non è una vera e propria festa, è una sagra: I bambini girano per le case del paese chiedendo […]

Continua a leggere

Lezione 9 – Una canzone sarda

1) Ascolta il seguente dialogo: UNA CANZONE SARDA Laura: Oggi ho sentito una canzone in sardo. Non ho capito tutto, ma era una melodia bellissima e parlava d’amore. Alice: Ti ricordi il titolo? Laura: “No potho reposare”, mi sembra. È una canzone molto antica? Alice: No, penso che l’autore, Salvatore Sini, l’abbia composta nella prima metà del Novecento. Laura: Davvero? E sai se ha […]

Continua a leggere

Lezione 10 – Cercando la strada

1) Ascolta il seguente dialogo: CERCANDO LA STRADA Laura: Mi sa che mi sono persa, accidenti! Ah, provo a chiedere a quell’donna laggiù… Scusi? Donna: Mi dica. Laura: Sto cercando la strada per Mamoiada, penso di essermi persa. Mi può dare qualche indicazione? Donna: Certo, ma non si preoccupi, non s’è persa! Prosegua su questa strada per circa un kilometro, poi prenda l’uscita […]

Continua a leggere
1 2 3