Scopri il nostro corso di italiano, articolato in 37 unità che ti accompagneranno dal livello elementare fino a quello avanzato.
Troverai dialoghi stimolanti, esercizi pratici, schede di grammatica approfondite e tante altre risorse utili!
Inizia subito il tuo viaggio nella lingua italiana!
Unità 1 – Presentazione, provenienza, età
• Dialogo: In treno
• Lessico: mezzi di trasporto, numeri
• Verbi: essere, avere, chiamarsi
• Funzioni comunicative: presentarsi, salutare
Unità 2 – Ordinare qualcosa da mangiare
• Dialoghi: Alla stazione, Al ristorante
• Lessico e funzioni comunicative: ordinare
• Verbi irregolari al presente: essere, avere, volere, fare, bere, aiutare, mangiare
• Morfologia: plurale dei sostantivi
Unità 3 – Cosa ti piace fare nel tempo libero?
• Dialoghi: Tempo libero
• Lessico e funzioni comunicative: tempo libero e avverbi di frequenza
• Verbi regolari in -are al presente: giocare, lavorare, parlare, studiare, viaggiare, mangiare
• Morfologia: gli articoli
Unità 4 – La famiglia e le professioni
• Dialoghi: Chiacchiere
• Lessico e funzioni comunicative: famiglia e parentela; descrivere l’albero genealogico
• Verbi regolari in -ere al presente: leggere, cadere, mettere, prendere, vedere, vivere
• Morfologia: aggettivi possessivi con i nomi di parentela
Unità 5 — In albergo
• Dialogo: In albergo
• Lessico e funzioni comunicative: termini legati all’albergo; prenotare una stanza; ringraziare e salutare
• Verbi regolari in -ire al presente: dormire, aprire, partire, capire, pulire, finire
• Morfologia: aggettivi qualificativi
1) Ascolta il seguente dialogo: AL PARCO Giorgia: Come si sta bene qui! Questo parco mi ricorda la mia infanzia, ogni estate passavo il pomeriggio nel parco vicino a casa mia. Veronica: Io invece ogni estate andavo a casa degli zii, al mare, e stavo con i miei cugini. Manuela: Dove andavi al mare? Veronica: In Sicilia. Mi divertivo sempre moltissimo. Manuela: A me d’estate piaceva […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: LE GONDOLE Manuela: Ragazze… visto che siamo a Venezia, perché non facciamo un giro in gondola? Mi piacerebbe moltissimo. Giorgia: Sì, buona idea… Prima però dobbiamo chiedere quanto costa! Aspettate… Scusi, ci piacerebbe fare un giro in gondola… ci sa dire quanto costa? X: Mi spiace, ma per oggi siamo pieni… Veronica: Peccato… dobbiamo rinunciare e tornare domani mattina. […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: CONVERSARE… Veronica: Perché stanotte non usciamo in centro? Magari andiamo al cinema! Manuela: Secondo me sarebbe meglio rimanere in albergo e riposarci! Giorgia: Dai Manuela, torniamo presto! Manuela: Ok, mi avete convinto. Giorgia: Cosa vuoi vedere? Veronica: Il nuovo film di Tom Cruise. Manuela: Non lo conosco, ma mi piace l’attore! … DOPO IL FILM Veronica: Il film mi è […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: CARNEVALE Giorgia: Lo sapevate che il carnevale di Venezia è conosciuto in tutto il mondo? Manuela: Davvero? Veronica: Mio fratello qualche tempo fa è venuto in questa città per partecipare alle sfilate in maschera! Giorgia: Che bello! Si è divertito? Veronica: Sì, ha fatto molte foto. Lo sapevate che il carnevale di Venezia è una festa molto antica? Manuela: Hai visto! […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: AL MATTINO Veronica: Buongiorno ragazze! Dovremmo sbrigarci e fare colazione… sono già le otto e mezzo! Giorgia: Sì, il treno per Firenze partirà alle 11.45, e noi dobbiamo ancora prepararci! Manuela: Quanto costerà il biglietto? Giorgia: Non lo so… Chiediamo giù in reception. Veronica: Un attimo, spengo il televisore, metto a posto l’asciugacapelli e andiamo! 2) […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: IN STAZIONE Manuela: Meno male, abbiamo fatto in tempo ad arrivare alla stazione! Giorgia: Speriamo che il treno parta in orario… Veronica: Già, io non vedo l’ora di essere a Firenze! Si dice sia una delle città più belle d’Italia. Manuela: Te lo posso confermare: non penso ci sia città più interessante dal punto di vista […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: PER I NEGOZI Giorgia: Quanto vorrei quelle scarpe in vetrina! Però sono troppo costose, non spenderei mai così tanto per un paio di scarpe. Manuela: Neanch’io le comprerei: sceglierei qualcosa di meno caro. Veronica: Guarda, queste altre sono belle ugualmente ma il prezzo è più conveniente . Ti piacciono? Giorgia: Non tanto, preferirei qualcosa di più […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: ANDIAMO AL CENTRO STORICO? Manuela: Che ne dite se andassimo a visitare il museo nazionale “gli Uffizi”? Giorgia: Sono le 10 e mezzo… non è troppo tardi? Veronica: Se il autobus passasse subito, non dovremmo avere dei problemi. Manuela: La fermata è molto lontana, dobbiamo farci un bel pezzo a piedi… Giorgia: E se andassimo domani mattina? […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: CONSIGLI UTILI Manuela: Questo zaino è talmente pesante che ho già il mal di schiena! Veronica: Perché non dai qualcosa a me, visto che la mia borsa è più leggera? Manuela: Sì, grazie! Giorgia: Io non riesco a capire perché ho mal di stomaco… Sicuramente la bibita che ho bevuto prima era troppo fredda. Veronica: Non […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: UNA BRUTTA GIORNATA Manuela: Oggi fa molto freddo… se non metto la sciarpa mi ammalo! Giorgia: Pensavo che qui a Firenze il clima fosse più caldo. Veronica: Peccato… abbiamo trovato un brutto periodo! Speriamo comunque che domani faccia una bella giornata! Giorgia: Se avessi portato la sciarpa, adesso sicuramente l’avrei indossata… Credo che dovremo entrare in […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: DA QUANTO TEMPO…? Veronica: Giorgia, da quanto tempo fai nuoto? Giorgia: Da circa tre anni. Prima facevo pallavolo, poi crescendo ho preferito cambiare sport. Manuela: Anch’io ho fatto pallavolo, ma per poco… sapessi che noia… Veronica: Non ho mai capito come si gioca, ma guardo spesso le partite alla TV. Giorgia: La prima volta che ho […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: DOMANI DOBBIAMO… Veronica: Forse sarà meglio tornare in albergo… sta iniziando a piovere! Giorgia: Sì, hai ragione. Ma che ore saranno? Spero che la rosticceria sia ancora aperta… ho una fame! Veronica: Domani dobbiamo alzarci presto, devo incontrarmi con dei miei zii che vivono qua a Firenze! Saranno molto felici di rivedermi dopo tanto tempo! Manuela: […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: L’APPUNTAMENTO Veronica: Ho sentito mia zia e abbiamo deciso d’incontrarci in piazza della Signoria. Giorgia: Mi sembra che ci siamo già state, vero? È quella bella piazza in centro? Manuela: Sì, è proprio quella, ci siamo state due giorni fa. Giorgia: E a che ora è l’appuntamento? Veronica: Mi pare che mi abbia detto alle 3, […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: L’INCONTRO Veronica: Ciao, Zia! Zia: Ciao, Veronica, che piacere vederti! Sono loro le amiche di cui mi avevi parlato? Veronica: Sì, sono Manuela e Giorgia. Lo sapevi, Zia, che non avevo ancora visitato Firenze? Zia: Sì, mi ricordavo! E ti piace la città? Veronica: Sì, è splendida. Zia: Io ci vivo ormai da 10 anni. Veronica: […]
Continua a leggere
1) Ascolta il seguente dialogo: IN TRENO PER ROMA Giorgia: Che faticaccia portare queste valigie! Manuela: Aspetta, ti aiuto. Giorgia: Dove vanno sistemate? Manuela: Lì sopra: c’è un vano per i bagagli. In Largo Argentina a Roma Veronica: Che bel gattino! Giorgia: Più che gattino direi gattone, hai visto quanto è grande? Manuela: Sì, è grandetto… Guarda, ce ne sono tanti […]
Continua a leggere